
Ascoli Picchio & Massimo Cappelli: tutti all’Odeon per “Prima di Lunedì”
Stasera alle 21 proiezione dell’ultimo film del regista ascolano. Partner nella distribuzione anche la squadra di casa bianconera
Stasera alle 21 proiezione dell’ultimo film del regista ascolano. Partner nella distribuzione anche la squadra di casa bianconera
Domenica 16 ottobre itinerari e visite a contributo libero nella Ascoli più intima con i volontari del FAI Giovani e i figuranti della Quintana.
Alis, lo spettacolo circense de Le Cirque è in scena in questo weekend. Domani ultimo spettacolo alle ore 16.30
Sono aperte le vendite dei nuovi abbonamenti per la stagione di prosa 2016/2017 al Teatro Ventidio Basso
Il sociologo Ugo De Ambrogio aprirà il ciclo di incontri de “I giovedì della Bottega del Terzo Settore” organizzati dalla Fondazione Carisap
La compagnia circense Le Cirque regala uno spettacolo ai bambini terremotati e la Quintana concede loro, simbolicamente, l’ingresso nel suo campo giochi, lo Squarcia
Weekend con l’ilarità degli artisti circensi provenienti dal Cirque Du Soleil che si esibiranno anche per le persone terremotate di Acquasanta Terme nella tensostruttura di Arli.
Pronta la risposta del sindaco alle contestazioni sollevate dal Pd sulla questione della assicurazione per gli edifici danneggiati
Interrogativi e perplessità del Partito Democratico in merito alla polizza assicurativa per il risarcimento danni agli edifici
Intervista al Presidente di AISM Ascoli Piceno, Adriano Vespa, un uomo il cui destino lo ha portato a conoscere la struggente storia della giovanissima compianta Simona Orlini e la commovente vicenda della piccola Giorgia sopravvissuta per 17 ore sotto le macerie.
Scrittura creativa e gioco di ruolo si sono combinate nel racconto fantastico di questi giovani scrittori di San Benedetto del Tronto, alle prese con druidi e una inaspettata glaciazione
Il più grande circo contemporaneo d’Europa farà tappa ad Ascoli Piceno con quattro spettacoli ispirati dalla favola di Alice nel Paese delle Meraviglie. Il 10% degli incassi sarà devoluto al Comune di Acquasanta Terme. Primo appuntamento il 7 ottobre
“Il teatro non trema” la solidità fisica del Teatro Ventidio Basso e quella morale della comunità incontrano la solidarietà per i terremotati nella nuova stagione di prosa
Franco Bechis, vicedirettore del quotidiano Libero, è arrivato ad Amatrice nelle prime ore a ridosso del sisma e ha visionato poi tutti i luoghi colpiti. Lo racconta nell’intervista telefonica del 2 settembre rilasciata a Picenooggi
Raffaella Milandri, presidente della associazione “Omnibus Omnes – Tutti per tutti”, instaura la sezione di Arquata del Tronto per la raccolta fondi auto gestita dai cittadini.
Professore all’Accademia di Belle Arti di Brescia dove insegna Storia dell'Arte e di Estetica dei Linguaggi Visivi, esperto in psicologia sociale, il professore Alberto D’Atanasio, umbro, racconta le conseguenze del sisma per chi non è stato toccato dalla luce dei riflettori dei mass-media.
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi e il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni hanno messo a punto una mostra itinerante delle opere di Cola dell’Amatrice. Quattro le città coinvolte con partenza da Ascoli Piceno.
Antonello Venditti fa tappa ad Ascoli Piceno con il suo “Tortuga tour” e non manca di ricordare due suoi grandi amici: Costantino Rozzi e Carletto Mazzone
Volto televisivo del mondo dell’arte, il professore Alberto D’Atanasio docente dell’Accademia di Belle Arti di Brescia e professionista coinvolto in collaborazioni con Vittorio Sgarbi e Paolo Crepet mette la tecnologia al servizio dell’arte
Replicano in modo deciso i membri dell’ex Consiglio di Amministrazione di Start Spa presieduto da Alessandro Antonini sulla vicenda degli ammanchi nelle casse della società di trasporti.