ASCOLI PICENO –  Partirà a marzo di quest’anno il progetto Facciamo gol alla disabilità, che punta a favorire l’integrazione di bambini e ragazzi diversamente abili con i loro coetanei normodotati tramite il gioco del calcio. L’ha presentato oggi, 9 febbraio, Roberto Procaccini, presidente della Polisportiva Borgo Solestà promotrice dell’iniziativa, insieme all’assessore allo Sport del Comune di Ascoli, Massimiliano Brugni, e al presidente della Figc di Ascoli, Domenico Silvestri.

Si tratta della seconda iniziativa di questo genere in Italia, dopo quella patrocinata dal capitano e simbolo della Roma, Francesco Totti, e segue altri progetti analoghi realizzati con successo dal Comune di Ascoli con il basket in carrozzina, il nuoto, il torball, il tiro con l’arco e la pesca sportiva.

L’obiettivo principale è offrire a bambini e ragazzi disabili dai 6 ai 16 anni un’occasione per stare bene con sé stessi e con gli altri, imparando progressivamente a minimizzare la propria disabilità e a integrarsi con i loro pari attraverso l’attività sportiva, che aiuta a sviluppare le capacità relazionali e ad acquisire maggiore autonomia e autostima.

Il progetto intende inoltre promuovere la cultura del rispetto della diversità, offrendo pari opportunità sportive oltre che educative, e sensibilizzare la comunità e le istituzioni sul tema della disabilità.

Gli allenamenti e le partite si svolgeranno ad Ascoli, presso il campo sportivo comunale Monterocco, a partire da marzo 2011.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.