Video e montaggio Maria Josè Fernandez Moreno. Clicca sulla destra per vederli e attendi 10 secondi per il caricamento dello spot.
Le visualizzazioni su YouTube non tengono conto del numero di visualizzazioni direttamente su RivieraOggi.it
OFFIDA – Folklore, senso di appartenenza, tradizioni e un pizzico di novità. Presentato dal vice sindaco Piero Antimiani, il cartellone del Carnevale offidano 2011 non delude le attese.
In questi giorni a Offida l’aria è già più spumeggiante per l’evento più importante dell’anno. Tutti i ristoranti hanno già registrato il tutto esaurito per il 20 febbraio, perché a Offida si entra nel cuore del Carnevale con lo storico pranzo della “Domenica degli amici”.
Ma da Giovedì Grasso, quando a una Congrega, vera anima dell’evento, scelta dal sindaco, verranno affidate le chiavi della città, si entrerà nel vivo: da quel momento una carrellata infinita di eventi coinvolgerà tutti gli offidani e non solo.
Si comincia con lui, il protagonista indiscusso del Carnevale, “Lu bov fint”, 4 marzo, che percorrerà tutta la città in dieci tappe eno-gastronomiche, fino ad arrivare in Piazza del Popolo.
“Talmente famoso – commenta un orgoglioso Antimiani – da indurre una ragazza non offidana a scriverci una tesi”
Poi sarà la volta dei “Veglionissimi”, il 26 febbraio e il 5, 6 e 7 marzo, che si svolgeranno al Serpente Aureo: “Si potrà ballare, mangiare e divertirsi in un teatro – interviene Luciano Casali, presidente della ProLoco offidana – questa è una delle particolarità del nostro carnevale”.
Il primo veglione sarà dedicato alla “Festa del Socio”, con la possibilità di fare la tessera all’entrata e cena e bevande saranno incluse nel prezzo.
Il secondo veglione, quello di sabato 5, sarà allietato dalla musica dei “Jonathan e I Belli Dentro”, non sarà consentito l’ingresso in maschera. Il gruppo live “I Pupazzi” si esibiranno invece domenica 6 marzo nel “Veglionissimo Mascherato”. Mentre lunedì 7 ci sarà il “Veglionissimo di Carnevale” con la band “Frank David”.
Sia domenica 6 che martedì 8, ci sarà la sfilata dei gruppi mascherati in piazza. La novità per quest’anno riguarderà proprio l’elezione della mascherata più allegra, partecipe e colorata, che vincerà il “Premio in Piazza”. Il carnevale si spegnerà anche quest’anno con l’accensione dei ‘Vlurd, che attraverseranno tutto il centro storico.
Un’ altra novità riguarderà La notte delle M’rett’ , che festeggerà dieci anni di vita.
“Il nostro Carnevale – continua Antimiani – è basato sulla spontaneità, sull’anarchia, sulla tradizione, ma in un ottica evolutiva. Tende ad espandersi, sempre di più. E’ l’eccellenza da promuovere a livello turistico e che muove l’economia. Quest’anno aspettiamo anche una delegazione finlandese. Grazie al “Torneo Viareggio” di calcio giovanile, che si disputerà proprio in questi giorni, anche a Offida, cercheremo di creare un collegamento con uno dei più importanti carnevali d’Italia”
Lo sponsor assoluto di quest’anno, ci tiene a sottolineare Casali, è stata la ditta “Travaglini Domenico e Franco”.
Per informazioni: 338/6912169
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Complimenti al direttore per aver dato spazio ad una bellissima “fede” come il carnevale offidano, spesso poco diffusa al di fuori delle splendide mura della città Picena! Sono un Sanbenedettese (con la m o la n prima dell “b”?) D.o.c., ma credo che noi non abbiamo così tanto sentimento verso questa ricorrenza lo trattiamo come un business! Grazie