ASCOLI PICENO – L’Unità d’Italia, ovviamente, è un valore forte e sentito dalle Forze Armate: martedì 22 febbraio si è concluso, con la conferenza dal titolo “1861: L’Unità d’Italia”, il ciclo di tre appuntamenti con la cultura promossi dal Comandante di Reggimento, Colonnello Ciro Annicchiarico, e dedicati alle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Italia Unita, presso il 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”.
Durante l’incontro, che si è svolto nell’Aula Polifunzionale “Caduti di Nassiryia” della Caserma “Emidio Clementi”, il Generale di Brigata Domenico Marcozzi ha infatti illustrato, soffermandosi anche sulla caratterizzazione dei protagonisti della storia di quel periodo, gli anni dal 1850 al 1861, ossia fino a giungere alla proclamazione del Regno d’Italia, che sancì l’unificazione del territorio nazionale, completatasi successivamente con la conclusione della Prima Guerra Mondiale.
Numerosi gli intervenuti in platea, tra i quali autorità civili, religiose e militari della città di Ascoli Piceno oltre al personale militare e civile del Quadro Permanente e relativi familiari ed alle Volontarie del 4° blocco 2010 frequentatrici del corso di formazione di base.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo