ASCOLI PICENO – Un incontro “urgentissimo”. E’ quello che chiedono i parlamentari marchigiani di tutte le fazioni politiche, al Ministro dell’Economia Giulio Tremonti. I politici della nostra regione vogliono infatti affrontare il problema dei danni ingentissimi causati dalla tremenda alluvione delle settimane scorse che ha colpito tutto il territorio provocando anche diverse vittime. Un’alluvione senza precedenti nelle Marche e che ora rischia di lasciare solo danni e macerie senza che dal Governo centrale arrivassero i necessari contributi per porvi rimedio.

”L’incontro – scrivono – e’ oltremodo necessario in ordine alla gravita’ del fenomeno registrato, che ha prodotto anche vittime, e al fatto che quella marchigiana e’ la prima calamita’ che potrebbe vedere applicate le norme introdotte lo scorso 26 febbraio con la legge n. 10 relativa a ‘proroga termini’ ”. ”Vorremmo condividere con lei – seguitano – e contribuire a dare una corretta interpretazione delle norme”. Con tale legge, i cittadini marchigiani rischierebbero di vedersi aumentare le tasse. E’ previsto infatti che in caso di calamità o disgrazie, le varie regioni interessate debbano aumentare la pressione fiscale (“tassa delle digrazie”) sui propri abitanti in modo da ricavare il necessario per ricavare l’utile per affrontare gli interventi. Altra strada sarebbe una specifica manovra di bilancio. Soltanto in casi estremamente gravi si potrà accedere al Fondo Nazionale della Protezione Civile.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.