ASCOLI PICENO – Informare gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori sulle migliori vie per ottenere una preparazione universitaria utile e proficua al mondo di oggi. Ma non solo: ci sarà anche spazio e tempo per la ricerca attiva del proprio lavoro, per l’analisi delle proprie attitudini e per la configurazione del proprio futuro. Per favorire una mentalità che vada oltre la mera ricerca del posto fisso, contemplando invece anche la possibilità – se ce ne sono i mezzi – di investire su sè stessi come imprenditori. Anche piccoli, comunque innovativi.

Parliamo di “Going”, la tredicesima edizione delle Giornate di Orientamento e di Formazione allo Studio e al Lavoro. L’iniziativa si tiene ad Ascoli il 31 marzo e il primo aprile, prenderà il via presso l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Umberto I” di via delle Torri ed è finalizzata ad informare gli studenti delle IV e V classi delle Scuole Superiori della provincia di Ascoli ma anche delle regioni Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise e Puglia.

Presso gli spazi espositivi dedicati all’università potranno essere reperite informazioni sull’offerta formativa degli Atenei, sui corsi di laurea e laurea magistrale, su master, iniziative e servizi universitari. Ci saranno i rappresentanti degli Istituti di alta formazione. Negli stand dedicati al lavoro si potranno ricevere le informazioni sulle opportunità occupazionali per i giovani diplomati e laureati, mentre per il settore Formazione sono previsti servizi di orientamento a cura di alcuni psicologi (“Going inside”) e servizi di socializzazione al lavoro gestiti da esperti che si occuperanno di organizzare focus group sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro attraverso la redazione dei curricula e delle lettere di presentazione per i colloqui (“Going to work”).

All’organizzazione dell’iniziativa concorrono Provincia, Camera di Commercio, Consorzio Universitario Piceno e Comune.
“Ormai è diventato un appuntamento fisso e le previsioni di presenza sono incoraggianti” dice il sindaco Guido Castelli. “L’organizzazione ha ricevuto 2500 prenotazioni, di cui 700 da fuori provincia. Avremo 50 espositori fra scuole e imprese. Come Comune vediamo molto positivamente queste iniziative, il Piceno è terra stupenda ma gli indicatori nazionali la vedono come una terra dove è difficile fare impresa. Vogliamo invertire questa tendenza e farla invertire ai nostri giovani”.

L’assessore alla Gioventù Massimiliano Brugni ricorda come in questa due giorni ci sarà anche l’iniziativa “Going around Ascoli”: prezzi speciali per visitare i musei cittadini (Pinacoteca, Forte Malatesta, Museo dell’Arte Ceramica, Galleria d’Arte Osvaldo Licini).


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.