ASCOLI PICENO – Domenica mattina alle 9.30 dal Pattinodromo di Pennile di Sotto partirà la 19a edizione del Memorial podistico dedicato a Mimì Angelini, ragazzo scomparso nel 1992, che pochi giorni prima del tragico incidente che gli costò la vita aveva percorso lo stesso tragitto che da 18 anni molti amanti dello sport ripercorrono in suo onore, il “Giro di Vallesenzana”.
La gara podistica prevede come ogni anno un tracciato di 10 chilometri, e mini percorsi da 400, 800 e 1.500 metri per pulcini, esordienti e cadetti, da compiersi nelle campagne intorno allo stadio Del Duca. L’immancabile incitamento “Dai lupo” comparirà anche quest’anno sulle t-shirt realizzate per l’occasione.
Alessandro Spadea e Vincenzo Bortolotto, degli “Amici di Mimì”, Elio Costantini presidente dalla Uisp Ascoli e Giuseppe Zambrini della Mezzofondo Ascoli, hanno illustrato le novità di questa edizione. L’assessore Massimiliano Brugni ha invece ricordato l’importanza di questo avvenimento sportivo che rientra nella politica sposata dall’amministrazione comunale di Ascoli dello sport per tutti. “Il Giro di Vallesenzana – ha detto Brugni – è l’esempio tipico di come si possa unire una gara agonistica con un tracciato anche per amatori e appassionati che vogliono solo fare una passeggiata e godersi la campagna ascolana. Ringrazio quindi gli organizzatori che con grande sacrificio ma anche con grande entusiasmo hanno allestito questa edizione che come detto partirà e si concluderà al Pattinodromo comunale dove saranno allestiti anche stand en gastronomici e dove si darà poi vita a una grande festa dello sport”.

Ricordiamo infine che le iscrizioni per gli agonisti Fidal scadranno sabato mattina alle ore 12, mentre tutti gli altri potranno iscriversi direttamente domenica in loco dalle 8 alle 9. Le premiazioni avverranno invece alle ore 11 alla presenza del Sindaco Guido Castelli e delle autorità cittadine.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.