COLLI DEL TRONTO – Sono cominciati i lavori per il “parcheggio di scambio” a Villa San Giuseppe nell’area adiacente a Via Foscolo. I parcheggi di scambio, localizzati in zona periferica rispetto ai centri abitati, oltre a soddisfare specifiche esigenze di sosta, servono a promuovere l’accessibilità ai servizi di trasporto pubblico sostenibili a basso impatto inquinante(treno, bus) riducendo quindi l’uso di mezzi di trasporto privati. I lavori appaltati alla ditta SG di Schiavi G&C di Colli del Tronto, prevedono127 posti auto a raso, 4 posti auto per portatori di handicap, 2 posti per Ferrovie e 20 posti per motocicli e cicli.

Si tratta di un’opera progettata nel 2009/10 complementare al sottopasso ferroviario in fase di realizzazione e alla fermata ferroviaria anch’essa in fase di costruzione. Il progetto presentato alla Regione Marche dal Comune di Colli del Tronto nel mese di settembre 2009 è stato ammesso a finanziamento, classificandosi al secondo posto subito dopo Ancona, in una graduatoria regionale di 32 comuni concorrenti ammessi di cui 9 finanziati. Il progetto darà un importante contributo promuovendo l’accessibilità ai servizi di trasporto pubblico di una popolazione che sarà interessata a lasciare il mezzo privato, “scaricando” in maniera significativa l’unica via di collegamento con l’esterno, cioè la strada Salaria.

Diminuirà l’inquinamento atmosferico ed acustico della zona riqualificando l’intera area di Via Foscolo attraverso il rifacimento dell’isola pedonale.  Importo generale del progetto è di 280.000 euro di cui 203.200 a carico della Regione e 76.800 a carico del Comune. Oltre al “parcheggio di scambio”, il sindaco Tommaso Cavezzi ha voluto richiamare l’attenzione sull’altro lavoro in via di realizzazione, e cioè l’ampliamento del civico cimitero.

“Si tratta di un progetto che riguarda il lato est, l’importo dei lavori era di 187.000 euro ma in sede di gara, la ditta vincitrice Comini Masino di Castel di Lama ha offerto un ribasso del 33% riducendo la cifra a 125.000 euro. Il progetto, predisposto dall’ Ufficio Tecnico Comunale, con un risparmio sulle competenze professionali nell’ordine di 20.000 euro, vedrà la costruzione di 105 loculi (tutti venduti) e di 10 aree per cappelline private anch’esse tutte vendute. Le opere sono finanziate con la vendita dei loculi e delle cappelline”. Dato che i loculi in costruzione sono stati già venduti a breve verrà pubblicato un bando per assegnarne un altro quantitativo, da realizzare con questo cantiere già aperto”.

Il sindaco ha poi sottolineato l’importanza di altri lavori, forse secondari, ma di vitale importanza in un contesto civile generalizzato. Sono lavori finanziati dalla Ciip che interessano tutto il territorio comunale. Parliamo di un tratto di fognatura in Via Vargo, (importo € 26.000 circa); un tratto di acquedotto sempre in via Vargo, per ovviare a frequenti rotture (importo 30.000 € circa);  un tratto di collettore fognario in Via Villa Morganti e in Via Verdi per un importo di € 53.000 circa. Il tutto per un importo complessivo di circa 110.000 euro. Sono già in corso avanzato di esecuzione, affidati alla ditta Asfaltronto di Ottavi Vincenzo. Interventi fognari vari ( a servizio del Comune di Colli del Tronto + altri Comuni). Il progetto ha un costo complessivo per i soli lavori di circa 476.000 € ed è stato aggiudicato alla ditta L.B. Costruzioni srl di Lariano (Roma). A Colli il progetto prevede la costruzione della nuova fognatura in Via Europa, con diametro di 80 centimetri, non essendo più sufficiente quella attualmente esistente e che causa allagamenti della strada in occasione dei temporali più violenti. Interventi acquedottistici sulla linea Pescara d’Arquata, sulle reti di distribuzione e sui relativi manufatti idrici. A Colli il progetto prevede la costruzione di un serbatoio interrato nella zona di Vallicella, sotto la villa che fu del Prof. Carlo Lozzi, per servire la zona di Villa Morganti, le nuove lottizzazioni che vi sono sorte e il nuovo plesso scolastico di Via del Partigiano.


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.