ASCOLI PICENO – Questa sera, venerdì 13 maggio alle ore 20:45, presso la sala parrocchiale della chiesa santi Simone e Giuda di Monticelli sarà presentato il progetto Eco Marche bio. “Le calzature ecologiche sono scarpe ecosostenibili, che amano l’ambiente e privilegiano un modello di sviluppo rispettoso del pianeta. Per cambiare il modo di produrre abbiamo pensato di iniziare dalle scarpe”, queste  le parole dei promotori dell’iniziativa.

Certo non è facile da accettare che proprio le scarpe che ci togliamo, che abbandoniamo sul pavimento, dall’aspetto tanto innocuo, possano essere prodotte con sistemi che inquinano l’ambiente e sfruttano la manodopera. Produzioni fatte nei Paesi in via di sviluppo dove gli standard di sicurezza sul lavoro e le norme che stabiliscono quanto i lavoratori possano essere esposti ad agenti chimici pericolosi sono meno severi che in Europa occidentale o, forse, non esistono affatto.

“Come avete fatto a portarvi a casa ingiustizie sociali e sensi di colpa quando volevate soltanto comprarvi un paio di scarpe nuove” questa la provocatoria domanda a cui Eco Marche bio vuole dare una risposta con l’aiuto del gruppo di Acquisto Solidale Piceno, Gas Gasper che ha organizzato l’incontro.


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.