ASCOLI PICENO – Di seguito, il programma della Settimana della Famiglia organizzata dal Comune con il Patrocinio del Comitato Regionale Marche per l’Unicef.

Lunedì 16 maggio

• Ore 18.00 Forte Malatesta “Concerto di poesia: Nonni e bambini si incontrano nella poesia” organizzato dall’Associazione Enasco 50epiù e dall’UTEAP.

Martedì 17 maggio

• Ore 11.00 Ludoteca del riuso RIU’ Premiazione classe III H Scuola Media Luciani CD sulla raccolta differenziata.
• Ore 17.00 Sala Docens “Workshop sul Bullismo” Ambito Territoriale Sociale XXII, Prefettura, Dipartimento di Prevenzione e Consultorio ASUR 13, USP Ufficio V, Provincia.

Mercoledì 18 maggio

• Ore 11.00 Chiesa S. Andrea “Famiglie solidali” con S. E. Mons. Luigi Moretti arcivescovo della diocesi di Salerno e assistente spirituale nazionale dell’Unitalsi. Interviene l’ Associazione Onlus “1kg e dintorni”. Premiazione bando scuole.
• Ore 17.00 Sala della Ragione “Le politiche di conciliazione a sostegno della famiglia” con il
Gruppo CISL Donne. Intervengono Silvia Ricciardi della CISL Nazionale e Gianna Savaris vicepresidente del Forum Associazioni Familiari. Partecipano Confindustria, Confartigianato, Confapi, Confcommercio.

Giovedì 19 maggio

• Ore 17.30 Auditorium Polo S. Agostino “Mamma Day” di Federcasalinghe Obiettivo Famiglia con presidente nazionale Federica Rossi Gasparrini, presidente provinciale Iole Forlini e presidente provinciale INAIL Lino Cimini. Interviene il Movimento Cristiano Lavoratori sul tema della sicurezza domestica.
• Ore 20.30 Teatro V. Basso “Teatrando 8. La recitazione come integrazione sociale” con i Centri Diurni per persone disabili Il Colibrì, Anffas, Unitalsi e Festa della Vita, Gabbiano Blu, Sentiero.

Venerdì 20 maggio

• Ore 17.30 Sala della Ragione “Presentazione della Consulta Comunale per la Famiglia”
Con il Sottosegretario alle Politiche Familiari on. Carlo Giovanardi e le Associazioni aderenti

Sabato 21 maggio

• Ore 9.00 Sala Docens “Nuovi Migranti: la risposta integrata ai bisogni Sociali e Sanitari”organizzato dall’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Ascoli Piceno con il patrocinio ufficiale della ZT 13, del Comune di AP, della Provincia e della Curia, e in collaborazione con l’Unitalsi e l’Ordine di Malta.
• Ore 10.00 (intera giornata) Chiostro S. Francesco “La Fattoria in Città” e Laboratori artistico-manuali
Laboratori del formaggio e della lana, animali vari, stuzzichini offerti a tutti dell’Azienda agricola Giorgio Nepi
• Ore 10.00 (intera giornata) Piazza del Popolo “Agorà Associazioni Familiari” esposizione delle associazioni aderenti Consulta Regionale della Famiglia.
• Ore 17.00 Conferenza stampa “Conferenza Regionale sulla Famiglia”
• Ore 17.30 Sala della Ragione “Giornata Internazionale della Famiglia 2011: 1^Conferenza regionale sulla famiglia” con il presidente Gian Mario Spacca e l’ass.re Luca Marconi
• Ore 18.30 Auditorium Carisap “Premio Mimmo Cagnucci” organizzato dalla Corale Cento Torri.

Domenica 22 maggio

• Ore 10.00 Piazza del Popolo “Biciclettata familiare” organizzata dal Slow Bike CAI in collaborazione con il gruppo Team INERGIA Casteltrosino e Amici della Bicicletta.
• Ore 18.45 S. Francesco Messa con le Comunità degli immigrati
• Ore 20.00 Chiostro S. Francesco “Cena multietnica”
Amolamiacittà, Caritas, Zarepta, Azione Cattolica, Impronta, Laboratorio Minimo Teatro.

Gli Istituti scolastici della città partecipano alla Settimana della Famiglia con:
1) bando per elaborati scritti e grafici sul tema “La Città come Famiglia”, la cui premiazione avverrà giovedì 19 maggio nell’ambito del Mamma Day
2) progetto “Il nonno racconta” nelle classi della scuola primaria, storie e tradizione raccontate dagli anziani ai bambini
3) visita ai laboratori artistico-manuali e alla “Fattoria in Città” sabato 21 presso il Chiostro di S. Francesco.

NOTE SUGLI EVENTI DI MERCOLEDI’ “La Settimana della Famiglia – ha commentato il sindaco Guido Castelli – propone mercoledì l’incontro con due realtà molto interessanti: “Famiglie solidali” e “1Kg. E dintorni”. Famiglie solidali è una rete di famiglie impegnate nella condivisione di esperienze e nel sostegno reciproco con la volontà di diffondere presso associazioni, parrocchie, amministrazioni pubbliche, nuove modalità di promozione della famiglia dimostrando quanto si possa fare affiancando agli interventi offerti dallo Stato sociale, in un’ottica di sussidiarietà, nuclei familiari che mettano a disposizione il proprio essere famiglia per chi in un determinato momento fatica ad esserlo”.

“1Kg e Dintorni”, invece, – ha proseguito il primo cittadino ascolano – nasce dalla drammatica e inaspettata esperienza di avere un figlio prematuro e riunisce le famiglie dei neonati pretermine o con gravi patologie. E’ la prima associazione nella regione Marche che si propone di diminuire quella distanza, il cui confine sottile è segnato dal vetro dell’incubatrice, offrendo il supporto volontario di tanti medici e infermieri che lavorano presso i maggiori reparti di Neonatologia affinché questi genitori non si sentano soli senza alcun appoggio morale e materiale. Uno dei fini che l’associazione si pone è quindi quello di promuovere e realizzare interventi di sostegno in favore dei neonati e delle loro famiglie, e di fornire ogni informazione comunque utile inerente al ricovero ed alle fasi successive alla dimissione dalla struttura ospedaliera”.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.