ASCOLI PICENO – A pochi giorni da i referendum del 12 e 13 giugno si moltiplicano le iniziative del Comitato referendario piceno “2 Sì per l’Acqua Bene Comune”.

Ad Appignano martedì 7 giugno verrà proiettato il documentario “L’Acqua dei Sibillini. Sangue della tua Terra”. Seguirà un dibattito sui temi legati ai quesiti referendari.

Giovedì 9 giugno doppio appuntamento ad Ascoli e a Monteprandone. Si comincia ad Ascoli alle ore 18 presso la libreria Rinascita, in piazza Roma, con la proiezione del documentario “L’Acqua dei Sibillini, Sangue della tua Terra”. Seguirà un approfondimento sui quesiti referendari, le problematiche della gestione dell’acqua e le argomentazioni a favore del mantenimento di una gestione pubblica.

A Monteprandone a partire dalle 21, in piazza dell’Aquila si alterneranno momenti di discussione sui quesiti referendari con i rappresentanti del Comitato a spazi di divertimento in compagnia dei Rossopiceno e della loro coinvolgente musica folk-rock italiana e del gruppo Minus Habentes.

Venerdì 10 giugno grande evento conclusivo della campagna referendaria con il concerto di Theresia Bothe alle ore 21:15 alla sala Kursaal di Grottammare. La voce e la straordinaria esperienza umana della Bothe saranno dedicate all’acqua, ai diritti e a tutti i beni comuni. Un modo per legare l’impegno del Comitato referendario piceno a chi vive nella marginalità e nella negazione dei diritti essenziali (http://www.youtube.com/watch?v=mKQTWV31Si8).

Prima del concerto, sul lungomare di San Benedetto, si svolgerà una colorata biciclettata a cui tutti sono invitati a partecipare.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.