ASCOLI PICENO – Se ne va un altro popolare personaggio storico di Ascoli, uno dei più c0nosciuti, dei più “incontrati” e anche, perchè no, dei più amati. Giovani e meno giovani, chi non voleva bene a Pino? Buono d’animo, sempre gentile. La musica era la sua passione. Amava cantare più di ogni altra cosa. Piazza del Popolo era il suo palcoscenico, ma anche le vie d’intorno, i diversi bar cittadini e le feste di quartiere che frequentava.

La sua voce modulata sulle note di qualche canzone arrivava da lontano ad annunciare il suo imminente arrivo. “C’è Pino”, qualcuno diceva, e da li a poco spuntava fuori da qualche angolo del centro storico, e si esibiva. Per i gruppi di ragazzi che lo acclamavano, per signori e signore, per i turisti che sorpresi e divertiti ascoltavano e apprezzavano.

“O sole mio” il suo cavallo di battaglia.  La musica gli è rimasta sempre dentro. Pino metteva un pò di buon umore a tutti. E la cosa non è da poco. Non sarà facile per gli ascolani abituarsi all’idea di non vederlo più, tanto costante era la sua presenza per le strade cittadine.

Si è spento stanotte all’ospedale Mazzoni di Ascoli dove era ricoverato da oltre un mese.

Ai familiari, ed in particolar modo all’amato figlio Gabriele, le più sentite condoglianze dalla redazione.


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.