ASCOLI PICENO – Una sfida tutta in rosso, anzi…in tricolore: è il messaggio lanciato dall’ Avis comunale di Ascoli Piceno, in occasione della “Giornata Mondiale della Donazione sangue” che si svolgerà il prossimo martedì 14 giugno, che invita tutta la cittadinanza a partecipare al “serpentone umano”.
Domenica 12 giugno, a partire dalle ore 16.30, una carrellata di palloncini verdi, bianchi e rossi (per restare in tema con gli attuali festeggiamenti per l’Unità d’Italia), si snoderà per le vie del centro storico, partendo da piazza Ventidio Basso, davanti alla chiesa di San Vincenzo Anastasio, fino a raggiungere a piazza Matteotti, il monumento dell’Avis.
Il tentativo sarà quello di battere il guinnes dei primati delle presenze, con il sottofondo musicale della fanfara dei bersaglieri e una delegazione della Quintana di Ascoli. A tutti i partecipanti verrà rilasciato il distintivo “Io c’ero” e sarà offerta una merenda a base di pane e porchetta per festeggiare insieme l’associazione.
Al chiostro di San Francesco la Corale Solidale allieterà la merenda, contemporaneamente alle esibizioni di Trial Bike e Arabesque arte della danza, mentre alle ore 24 subito dopo l’esibizione in piazza del Popolo della cover band dei Nomadi “Solo e sempre Nomadi“, verranno fatti volare in aria tutti i palloncini.
Per il programma completo della manifestazione potete consultare il sito www.avisascoli.it
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo