SPINETOLI – Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Spinetoli organizza una ‘Colonia Estiva Marina’ pendolare, alla quale potranno partecipare le persone che avranno superato i 55 anni di età per le donne, e di 60 anni per gli uomini; inoltre la partecipazione sarà riservata anche ai ragazzi, anch’essi entro un limite stabilito per fascia di età: dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia fino al primo anno della scuola secondaria di primo grado.
Il periodo stabilito va dal 27 giugno al 23 luglio 2011, durante il quale tutti i partecipanti partiranno nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) alle 8:00 da: Spinetoli Capoluogo, Pagliare del Tronto e da San Pio X, con rientro alle 13:00, utilizzando l’autobus messo a disposizione dal Comune di Spinetoli.
Il Sindaco di Spinetoli Angelo Canala, il Consigliere con delega alle Politiche giovanili Gianluca Straccia, l’assessore ai Servizi sociali Ortenzi Duilio e la Responsabile dell’Ufficio Sociosanitario e Culturale Michela Angelini rendono ufficiale il calendario venerdì all’interno dell’Ufficio comunale del primo cittadino.
” Nonostante il periodo economicamente poco favorevole – dichiara il Sindaco – siamo riusciti, insieme all’Unione dei Comuni della Vallata, a dare vita anche quest’anno ad un calendario di soggiorni termali estivi e di colonie particolarmente interessante. Il calendario sarà diviso in due turni: al primo, che va dal 27 giugno al 9 luglio 2011, parteciperanno i primi 45 bambini ed i primi 45 adulti iscritti. Al secondo, che va dall’ 11 al 23 luglio 2011, saranno ammessi i rimanenti”.
“Le colonie estive – spiega Gianluca Straccia – saranno caratterizzate da tornei di pallavolo e calcetto in spiaggia, con momenti di animazione garantiti da educatori e collaboratori preposti in tal senso. Complementare al calendario delle colonie partirà l’iniziativa de ‘I Sentieri di Pollicino’ rivolta ai bambini con una fascia di età compresa tra quelli che hanno frequentato l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e il primo anno della Scuola Secondaria di primo grado. L’iniziativa sarà ospitata, dal 27 giugno al 22 luglio 2011, dalla scuola elementare di via Cinaglia, l’Oasi La Valle e Ludoteca di Pagliare del Tronto, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00. Nella serata di chiusura – conclude il Consigliere Straccia – ci sarà una pesca di beneficenza il cui incasso verrà interamente devoluto a scopo benefico”.
“L’iniziativa è molto formativa – interviene il Sindaco Canala – poichè coinvolge i bambini in attività estremamente variegate: da quelle artistico-espressive fino a quelle sportive-ricreative; ma tutte improntate sul tema della solidarietà, elemento essenziale per una crescita sana ed ispirata ai giusti principi morali”.
“Il calendario prevede oltretutto – aggiunge l’Assessore Ortenzi – tredici giorni di soggiorno termale a Montecatini per una trentina di adulti. Anch’essa una iniziativa che da anni rientra nelle politiche sociali e familiari. E’ fondamentale ricordare che queste iniziative danno la possibilità a molti giovani, alla ricerca di occupazioni estive, di inserirsi all’interno delle iniziative, nell’ambito della rosa di educatori, collaboratori e quanto richiesto dall’organizzazione stessa”.
“A completamento delle tante iniziative previste – aggiunge la dottoressa Angelini – ci sarà anche un ciclo di cure termali giornaliere ad Acquasanta tra la fine di agosto ed inizio settembre, sempre con trasporto garantito dal comune di Spinetoli.”
“Per le cure termali di Montecatini – sottolinea e conclude il Sindaco Canala – il Comune di Spinetoli garantisce una compartecipazione alle spese giornaliere di 12 euro per tutti gli adulti con una situazione reddituale familiare inferiore a 12 mila euro”.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo