ASCOLI PICENO – In occasione delle iniziative che accompagnano l’attesa per la sfilata e la giostra della Quintanta, giovedì 7 luglio 2011 alle ore 18:00 presso il Chiostro di Sant’Angelo Magno di Ascoli Piceno, il Sestiere della Piazzarola organizza un incontro di letture teatrali dal titolo “Conosciamo la Quintana”.
“Nelle bandiere dei rioni, nei fastosi costumi, nei richiami della vecchia campana si perpetua lo spirito degli antichi piceni…”: in queste parole si sintetizza lo spirito dell’appuntamento proposto che, attraverso letture di brani tratti da articoli e documenti, vuole ricordare alcuni momenti delle sfilate e delle gare delle prime edizioni della Quintana moderna.
Organizzate dal Sestiere della Piazzarola, coordinate da Leonardo Chittarini con la collaborazione di Gianni Nardoni, l’incontro è un’occasione per conoscere la storia e riscoprire da dove nasce tanta passione per la Quintana di Ascoli. Le letture saranno interpretate da attori che aiuteranno il pubblico a calarsi nelle atmosfere degli anni cinquanta, nel ricordo delle prime edizioni, alla scoperta di quel sentimento che ci fa dire che “la Quintana non è esattamente un gioco, forse è un rito che tocca il fondo del cuore di ogni ascolano”.
L’appuntamento con “Conosciamo la Quintana” è ad ingresso gratuito
Inoltre venerdi 8 luglio con inizio alle ore 20:30, presso la Piazzetta della Piazzarola, si svolgerà la tradizionale Cena Propoziatoria del Sestiere con la partecipazione del cavaliere giostrante, Luca Veneri, e la presentazione della splendida Dama che rappresenterà con eleganza il Sestiere della Piazzarola.
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo