OFFIDA – Lo storico borgo offidano è stato scelto da Piceno con Noi per ospitare “T’invito a Nozze”, un evento dedicato al matrimonio, unico nel territorio perché offre agli espositori la possibilità di utilizzare spazi e ambienti ricchi di storia e di fascino, quali l‘Enoteca Regionale, il Teatro Serpente Aureo, il Museo, chiese e piazze che contribuiranno ad esaltare i prodotti e i servizi offerti, coinvolgendo i visitatori in un percorso avvincente alla ricerca di soluzioni, idee e proposte per rendere straordinario il giorno delle nozze e indelebile il suo ricordo.
L’evento fieristico si propone non solo di promuovere Offida come luogo ideale per celebrare e festeggiare matrimoni civili e religiosi attraverso l’offerta di location ricche di arte e di storia, ma anche di creare una rete completa di servizi e proposte accattivanti legati alle peculiarità storiche, artistiche, enogastronomiche ed artigianali del territorio piceno. Un ottimo veicolo di promozione del territorio perchè, nonostante la contrazione dei matrimoni in generale, si registra di contro un incremento di quelli civili. “Offida– ha commentato il sindaco Valerio Lucciarini – ha le caratteristiche per esser la sede più appropriata per questo importante giorno. Per tale motivo abbiamo subito salutato con entusiasmo questa manifestazione”.
“La prima edizione, o edizione zero, che si inserisce in un calendario autunnale ricco di eventi – ha osservato Piero Antimiani – avrà lo scopo di mettere a punto la macchina organizzativa, di valutare le eventuali criticità, di selezionare gli espositori, di analizzare le effettive e concrete possibilità che ha la città di Offida in particolare, ed il territorio piceno in generale, di promuoversi come Terra da Sposare non solo sul mercato locale ma anche e soprattutto sul mercato nazionale ed estero. Quello delle nozze è da sempre un giorno che tutti vogliono che sia memorabile e grazie alle sue bellezze, e all’operato di Piceno con Noi, Offida può mostrarsi come terra ideale per celebrare il matrimonio”.
“Al fine di rendere visibili e facilmente raggiungibili tutti i luoghi (pubblici e privati) che ospiteranno la manifestazione – ha commentato Simona Chiovini di Piceno con Noi – è stata realizzata una mappa di Offida sulla quale è segnalato il percorso da seguire, sono riportate tutte le location e sono elencati gli espositori presenti in ciascuna; lo stesso percorso sarà fisicamente caratterizzato e connotato attraverso una segnaletica dedicata per garantire agli espositori lo stesso flusso di visitatori, ed è stata anche organizzata un’ estrazione a premi alla quale sarà possibile partecipare solo raccogliendo, su una apposita cartolina, i timbri identificativi di ciascuna location”.
A corredo della manifestazione sono stati organizzati eventi ed attività mirate non solo a valorizzare i prodotti in esposizione, ma anche legati alle tipicità del territorio. Tra queste la mostra tematica dal titolo “Il sì e dopo il sì” allestita presso il Polo Museale da Oikos, alla quale l’evento fieristico darà il la, ma che proseguirà fino a dicembre, avente come leitmotiv il merletto nelle sue diverse declinazioni.
La fiera, realizzata con la collaborazione di Oikos e il patrocinio del comune, sarà visitabile da sabato 29 a martedì 1° novembre, dalle 10 alle 20.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo