ASCOLI PICENO – Si è svolta martedì 22 novembre, nella sala congressi dell’hotel Marche, la consegna degli attestati di qualifica a 40 ex lavoratori della ‘Manuli’ che hanno frequentato, nei mesi scorsi, i corsi di riqualificazione professionale di “energy manager” e “aiuto cuoco”. A congratularsi personalmente con loro il presidente della provincia Piero Celani, l’assessore alla formazione professionale Alendro Petrucci e la direttrice della scuola di formazione Fiorenza Pizi che, all’unisono, hanno evidenziato il grande impegno e l’interesse mostrato da tutti i corsisti.

I due percorsi formativi, entrambi finanziati dal fondo sociale europeo, si sono articolati in 400 ore di lezione. Nell’ambito delle lezioni di “energy manager”, i 20 corsisti, oltre allo studio della legislazione ambientale, della normativa di riferimento e delle disposizioni del protocollo di Kyoto, hanno analizzato più da vicino le dinamiche e le prospettive di applicazione delle nuove energie rinnovabili, degli impianti fotovoltaici, dei sistemi di sicurezza aziendale e dell’uso razionale delle energie nelle aziende. Gli allievi di “aiuto cuoco”, invece, oltre ad effettuare utili esercitazioni pratiche in cucina e preparare gustosi menù (piatti classici e pasticceria), si sono concentrati nello studio di materie tecniche, quali, dietologia, nutrizione e sicurezza alimentare.

“L’energy manager è una figura professionale moderna, capace di operare sia nell’ambito delle istituzioni locali, sia nelle unità produttive private e in possesso di una buona conoscenza del quadro normativo in merito alle nuove forme energetiche rinnovabili – ha spiegato la dottoressa Pizi – L’aiuto cuoco risponde, invece, alle caratteristiche di un profilo più tradizionale e, nel contempo, moderno, in grado di utilizzare apparecchiature all’avanguardia e di confezionare piatti elaborati”.

“La perdita del posto di lavoro costituisce un vero dramma, per questo la Provincia, in sinergia con associazioni, enti locali e rappresentanze sindacali, mette in campo tutte le azioni utili e possibili per rafforzare la cultura dell’occupazione” ha evidenziato l’assessore Petrucci.

A conclusione dell’incontro, la dottoressa Pizi ha ricordato che il 22 novembre scorso ha preso avvio la seconda edizione di energy manager rivolto a 17 ex lavoratori della Manuli e della Novico in programma presso le scuole di formazione dell’ente dove, attualmente, sono in svolgimento i corsi in alfabetizzazione informatica e pizzeria.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.