ASCOLI PICENO – Sarà inaugurato sabato 25 febbraio alle ore 12 l’ascensore che collega i parcheggi a pagamento in Via dei Mulini con Piazza Giacomini e quindi Lungo Tronto Bartolmei (guarda le foto).
Il progetto vuole favorire la pedonalizzazione del centro storico, aumentando il numero dei parcheggi esterni alle mura e favorendo così la diminuzione del traffico veicolare. All’altezza dell’uscita dell’ascensore è anche presente una pensilina coperta dove poter parcheggiare le biciclette.
Pur se autorizzata dalla sopraintendenza per i beni ambientali e architettonici, l’opera è stata però da molti fortemente contestata per l’impatto visivo che crea. Si tratta di una struttura in muratura, infatti, che poco si intona con i vicini ponte medievale, ponte nuovo e porta Torricella (leggi nostro articolo del 9 gennaio 2012).
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Un’orrore, una vergogna, un’indecenza.
Utile lo può anche essere, ma non si fanno così gli ascensori in zone storiche, non si fanno in cemento armato.
Una vergogna……….una indecenza………Non mi sembra che sia di “cemento armato”, il rivestimento non è di lastre di travertino? Eppoi criticare va bene, è un diritto di tutti ma vorrei sapere seconto te “Piceno”, come lo avresti realizzato? Le critiche siano ben accette ma che siano costruttive..
Non come lo avrei fatto io, ma come si fanno ovunque gli ascensori nei centri storici. Cioè in acciaio e vetro.
Quello è in cemento armato con delle “decorazioni” di non so quale materiale, ad imitare una torre medievale.
Ripeto: una indecenza per qualsiasi persona LIBERA E PENSANTE che l’abbia visto.
Può essere utile, ma non andava fatto in quella maniera.
……..acciaio e che? Mah! A mio parere in quel determinato punto meglio di così non era possibile. Semmai lo avrei, se ce ne fosse stata la possibilità, ma ne dubito, eretto più verso i mulini, più in basso, cosi da essere meno visibile possibile. Come la metti la metti, ma ogni nuova costruzione messa vicino a quelle medievali si “scontra”. Bisognerà solo farci un pò l’occhio, ma sta di fatto che è molto utile per raggiungere il centro storico. Un saluto.
Hai capito bene, acciaio e vetro. Basta informarsi e vedere che nei centri storici o nel caso di ascensori da costruire di fianco ad edifici storici, si usano quei materiali. Sicuramente non il cemento armato.