OFFIDA – Apprendere i “segreti” del mestiere giornalistico in sei lezioni. È questo l’intento del 1° corso di “Giornalismo partecipativo e tecniche di comunicazione” promosso dall’associazione Sviluppo Piceno. Si tratta di un’iniziativa “itinerante” in quanto avrà luogo in tre località dell’entroterra: Appignano del Tronto, Folignano ed Offida.
“Il chiaro obiettivo del corso – affermano gli organizzatori – oltre che riversare sul territorio un servizio che vuole ampliare l’offerta culturale del nostro Piceno, sarà quello di formare giovani per l’attivazione di Pinfo, il nuovo portale di informazione del Piceno, che è ai nastri di partenza. Un progetto a cui stiamo lavorando da un anno con un gruppo eterogeneo di ragazzi provenienti da diverse realtà della provincia che propone servizi di ultima generazione ai Comuni partners”.
L’iniziativa vedrà coinvolti in veste di cronisti gli stessi giovani di ciascun Comune, che racconteranno in presa diretta ciò che accade nei loro territori. Un progetto che dunque spazia in vari ambiti: dalle politiche sociali alle politiche giovanili, dall’informazione fino alla pubblica utilità e che presenterà due sezioni speciali: una dedicata al variegato mondo delle associazioni e l’altra con una finestra sempre aperta sul lavoro con offerte occupazionali.
“Il rilancio del Piceno passa dai giovani che questa volta, attraverso il progetto Pinfo, si propongono di allargare la rete dei servizi a dir poco low-cost per i Comuni aderenti o che aderiranno strada facendo – continuano i responsabili – L’elemento rivoluzionario sta nella proposta di un prodotto editoriale senza editore, caratteristica che al suo interno vuole tutelare la massima libertà di stampa e di pensiero”.
Il corso di giornalismo è aperto a tutti e dal 26 aprile aprirà i battenti. Si svolgerà per 6 giovedì consecutivi, sarà organizzato in lezioni tematiche e vedrà alternarsi docenti, giornalisti, pubblicisti e tecnici del mondo della comunicazione di primo livello, per garantire un elevato standard di qualità a tutti i partecipanti. L’iscrizione sarà gratuita per tutti i soci dell’associazione e al solo costo di 15 euro per i non soci con inclusa tessera socio oltre a tutti i vantaggi della Sviluppo Piceno card.
Per iscriversi al corso basta scaricare il modulo dal link di seguito riportato: http://pinfo.eu/download/moduli/2012_scheda_iscrizione_corso_giornalismo.doc , compilarlo ed inviarlo a: [email protected] entro e non oltre il 25 aprile.
Il programma del corso. Si partirà il 26 aprile a Folignano con una lezione su “Redazione di un articolo. Impostazione del lead, costruzione a blocchi. Le cinque w. Impostazione in pagina. Le dinamiche temporali di una redazione di stampa cartacea. La titolazione”, tenuta da Daniela Santoni (giornalista del Corriere Adriatico) e Renato Pierantozzi (Il Messaggero). Si prosegue il 3 maggio a Folignano con Pier Paolo Flammini (Riviera Oggi) che tratterà il tema “Le fonti giornalistiche”, seguito da Luciano Sgambetterra (Corriere Adriatico) “Norme e deontologia”.
Nuovo appuntamento il 10 maggio a Offida con Arianna Cameli (videoreporter Tvp) che terrà una lezione su “La figura del videoreporter: l’inquadratura, il montaggio, l’intervista”, e Maurizio Blasi (Tg3 Marche) che parlerà dell’argomento: “Comunicare per immagini. Il giornalismo televisivo. I tempi della tv. Sempre ad Offida il 17 maggio sarà la volta della professoressa Adele Marcelli, che terrà una lezione su “Le tecniche di comunicazione”.
Ci si sposta quindi ad Appignano del Tronto per le ultime due date: il 24 maggio il professor Nicola Savini e il giornalista Pierfrancesco Simoni (Corriere Adriatico) tratteranno il tema “Il giornalismo di settore. Cronaca nera, economia, cultura e spettacoli, sport. L’inchiesta”. Si chiude il 31 maggio con “Il giornalismo on line. Nuovi scenari del giornalismo: giornalismo on line, social media. Ruolo della stampa nel mondo dell’informazione. Il giornalismo partecipativo. Tempi della redazione web”, lezione tenuta dal professor Fabio Curzi ed Eduardo Parente di Piceno Oggi.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo