ASCOLI PICENO – Approfondire le problematiche legate all’uso di sostanze stupefacenti e all’assunzione di bevande alcoliche in relazione alla guida dei veicoli ed analizzare i profili sociali e sanzionatori derivanti dalla detenzione per uso personale di sostanze psicotrope: sono queste le tematiche proposte dalla Prefettura nel corso di uno specifico incontro formativo tenutosi ieri e rivolto agli operatori delle Forze dell’Ordine.
Il Prefetto di Ascoli Piceno, dottoressa Graziella Palma Patrizi, nel salutare i presenti, ha sottolineato che il corso è stato ideato e organizzato per supportare gli addetti nel lavoro quotidiano e per fornire spunti critici e momenti di riflessione. Ha, inoltre, evidenziato come il fenomeno dell’abuso di sostanze alcoliche da parte dei giovani e degli adolescenti sia spesso associato all’assunzione di sostanze stupefacenti ed ha rappresentato l’importanza del ruolo rivestito dalle “agenzie educative” e dalla famiglia nella prevenzione e tutela dei giovani rispetto a detti comportamenti.
Il Prefetto ha anche sottolineato l’ importanza dell’iniziativa che rafforza la già ottimale sinergia operativa tra gli uffici della Prefettura e le Forze dell’Ordine.
Tra i relatori, oltre ai Dirigenti delle aree III e IV della Prefettura, anche alcuni assistenti sociali e funzionari addetti all’Area Sanzionatoria e Contenzioso della Prefettura.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.