ASCOLI PICENO – “Ci attendiamo almeno 15 mila turisti nel periodo che va dal 10 dicembre alla fine delle feste natalizie”: si sbilancia il sindaco Guido Castelli e cita dei numeri per dare certezze rispetto allo sforzo compiuto dall’amministrazione comunale di Ascoli e dalla città tutta per il cartellone delle attività culturali e di intrattenimento di queste festività.
“La filosofia che guida la nostra amministrazione è quella di trasformare Ascoli in una città della cultura – continua il primo cittadino – sappiamo quando la crisi stia deprimendo il consumo e il commercio, ma proprio per questo abbiamo insistito per offrire una varietà di appuntamenti consoni e, probabilmente, mai prima di ora realizzati ad Ascoli. In qualche modo riproponiamo, condensato, un programma equivalente a quello estivo”.
Simona Chiovini di Piceno Con Noi spiega alcune iniziative che si terranno tra Pinacoteca Comunale e Forte Malatesta: “Vorremmo che ascolani e turisti tornassero a visitare la Pinacoteca dopo il restauro e per questo il 30 dicembre si terrà la ‘Tombola… ad Arte’, ispirata ad opere d’arte e con estrazioni di premi di arte, ceramiche e riproduzioni pittoriche”. Sabato 5 gennaio, invece, al Forte Malatesta, ecco “Aspettando la Befana“: “Mentre si attenderà la notte dell’Epifania – spiega sempre Simona Chiovini – ecco che grandi e bambini trascorreranno il tempo tra fiabe, laboratori come la realizzazione di calze, disegni”.
Prima di questo doppio appuntamento, il 29 dicembre ecco “Un calendario a regola d’arte” della Galleria d’Arte “Osvaldo Licini“, che proporrà una visita guidata della galleria e laboratorio didattico per la realizzazione di un calendario 2013 ispitato alle opere di Osvaldo Licini.
Al Forte Malatesta, inoltre, proprio per creare quella “sinergia museale” citata dal sindaco, dal 22 dicembre (inaugurazione ore 17) al 20 gennaio ecco “Seguendo la Stella”, con Presepe e Angeli in mostra: otto presepi di tradizione napoletana e romana, ambientati in tempietti del Settecento, esposti in precedenza in Vaticano, Camera dei Deputati e altri luoghi importanti. I presepi saranno circondati da antichi angeli della tradizione popolare del centro Italia, della collezione Gianni Brandozzi.
Il 23 dicembre ecco la “Fiera di Natale“, che si svilupperà su gran parte del centro storico, con circa 267 stand: “Nonostante la crisi, le richieste sono aumentate a più di 300, provenienti da tutta Italia, molte dal sud. Grazie ad una task force tra Polizia Municipale, Carabinieri e Polizia sarà impedito, come da tre anni a questa parte, l’abusivismo”.
Il 5 e 6 gennaio, a Piazza Immacolata, in occasione dell’avvio dei saldi, ecco il mercatino artigianale e la Pasquella col presidente della Provincia Piero Celani, e il giorno dell’Epifania, sempre a Piazza Immacolata, ecco la Befana per bambini. “Spero che questo insieme di inziative consenta ai commercianti a posto fisso di recuperare un po’ rispetto alla crisi in atto” termina Di Micco.
L’architetto Ugo Galanti del Comune di San Benedetto ricorda come “la viabilità e la sosta saranno organizzate nello stesso modo degli ultimi anni, riguardo la Fiera del 23 gennaio”. Confermati gli appuntamenti classici, ovvero il Capodanno in Piazza il 31 dicembre e il Concerto di Inizio Anno, il 1° gennaio, al Ventidio Basso.
Ma grazie all’iniziativa della Cooperativa Emisfero, ci sarà modo anche di fare beneficenza, come ricorda il presidente Emidio Albanesi: “Abbiamo coinvolto le scuole per fare solidarietà con l’iniziativa ‘Io… come Babbo Natale’ attraverso la quale raccoglieremo giocattoli, libri, vestiti, materiale didaddito che verrà donato all’Unitalsi – Casa di Gigi e dalla Comunità Terapeutica Augusto Agostini”. Il tutto domenica 23 dicembre in Piazza Sant’Agostino, durante il Mercatino Natalizio di prodotti artigianali.
Inoltre, dal 22 al 26 dicembre, nel centro cittadino, ecco che per la gioia dei bambini ci saranno degli asinelli che li porteranno in groppa in un piccolo tour.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
….Bè..Sù dai….. 15 mila presenze mi sembra veramente troppo ottimistico…..