presto video intervista ad Enrico Letta su tracciabilità e uso denaro
ASCOLI PICENO – Berlusconi vuole l’Imu del 2012, lancia ancora una volta il condono tombale, e via dicendo. Da parte sua Enrico Letta, numero 2 del Partito Democratico, durante la sua visita nel Piceno definisce l’avversario di centrodestra ad un tempo “il personaggio della politica italiana meno credibile dell’ultimo ventennio, incapace di mantenere le promesse come ha già dimostrato”, ma dall’altro canto la sfida per la vittoria si giocherebbe soltanto tra Pd e Pdl: “Mi auguro non vi sia una dispersione di voti verso Ingroia, Monti o Grillo: vince chi arriva primo”.
Sulle questioni fiscali la posizione di Letta è di tutt’altro tipo rispetto al Silvio di Arcore: “Stamattina Berlusconi ha gettato la maschera con la proposta del condono tombale, e non avevamo dubbi perché in questi vent’anni è stato il più grande difensore degli evasori fiscali italiani, a livello politico e culturale, e con l’uscita odierna dimostra da che parte sta in una ipotetica divisione tra evasori fiscali e chi le tasse invece le paga”.
“Noi siamo per la lotta senza quartiere contro l’evasione fiscale, perché solo in quel modo si possono ridurre le tasse a chi le paga. Il nostro provvedimento principale sarà quindi una forte limitazione all’uso del contante e una forte tracciabilità dei pagamenti, perché chi paga le tasse non ha nulla da temere da questi controlli” ha concluso.
Si ascolti il video dal minuto 5:50
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
I più grossi difensori degli evasori fiscali sono state quelle forze politiche, tra queste anche il PD, che hanno permesso la delocalizzazione delle nostre fabbriche verso paesi in via di sviluppo dove la tassazione per imposte dirette ed indirette ed i versamenti contributivi e previdenziali è inferiore, rispetto all’Italia del 70%. Così anche gli stipendi o salari che, in riferimento a quelli praticati in Italia , risultano essere inferiori anch’essi del 70%. Pertanto, il condono fiscale, a mio avviso, deve essere approvato non in favore degli evasori fiscali, ma in favore di quei contribuenti che , pur avendo dichiarato tutto,… Leggi il resto »