ACQUASANTA TERME – Hanno preso il via nel migliore dei modi i “Sentieri Creativi dello Sport” nell’ambito della quarta edizione del Festival dei due Parchi, con il Primo TallacanoTrail, manifestazione dedicata a tutti gli amanti della corsa e agli appassionati escursionisti.

La gara, svoltasi il giorno di pasquetta con la collaborazione organizzativa dell’Antroposervice sas, la supervisione tecnica dell’ Asa Ascoli ed il patrocinio del Comitato Regionale Marche Fidal, ha visto schierati al nastro di partenza un centinaio di atleti pronti a fronteggiarsi lungo un tracciato di dieci chilometri che ha fatto respirare agli appassionati del trail il meglio dello spirito della corsa in mezzo alla natura, in un paesaggio disegnato fra borghi semiabbandonati, ruscelli, immensi massi arenari, cascate e grotte millenarie.

L’inatteso tiepido sole dell’Alta Valle del Monte Ceresa ha scaldato i motori dei runner del cielo, che si sono confrontati in un epica battaglia sotto gli occhi increduli dei villeggianti pasquali. Con un incredibile tempo di 49′ 30″ il ciociaro Alessandro Cartuccia (della ASD L’ Airone Monti della Tolfa) l’ha spuntata di un soffio sull’ardito pompiere ascolano Nazzareno Cipollini (Avis Ascoli Marathon) mentre giungeva terzo, staccato di oltre 3 minuti, il recanatese Mirco Meschini (Grottini Team).

Tra le donne, a vincere a braccia alzate, come da pronostico, è stata la fuoriclasse ascolana Alessandra Carlini (Avis Ascoli Marathon) con il tempo di 59′ 30″ davanti alle sorprendenti Angela Iannotta (Porto 85) 1h 02′ 59″ ed Alessandra Luzi (Comodo Sport) 1h 07′ 30″ . Nella speciale classifica riservata ai team, a salire sul gradino più alto del podio è stata l’Avis Ascoli Marathon che ha superato la Polisportiva Porto 85 e l’Associazione Podistica Valtenna.


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.