FERMO – La Mmt nelle Marche non si ferma più: dopo Senigallia, Ancona, Fano, San Benedetto e Civitanova, altro incontro organizzato dal comitato promotore regionale della Me-Mmt (Mosler Economics – Modern Money Theory, filone di economia post-keynesiana) stavolta a Fermo.
Appuntamento venerdì 24 maggio, alle 21:15 presso Sala dei Ritratti, al Palazzo dei Priori di Fermo, dove il referente economico Me-Mmt Pier Paolo Flammini illustrerà le cause “dell’Economicidio!” come lo chiamano i tipi della Me-Mmt: una costruzione che strangola scientemente i paesi del Sud Europa con le austerità imposte ai paesi periferici che usano l’euro (“Una moneta straniera che ha ridotto l’Italia alla stregua di un paese del Terzo mondo”, parola del Nobel per l’economia Krugman). Ed ecco allora la tassazione estrema e da record, i tagli a istruzione e sanità. Ecco piccoli imprenditori disperati, lavoratori disoccupati, giovani senza futuro. Ecco tutte le verità purtroppo occultate dalle televisioni e da gran parte della stampa.
Tutto ciò ha chiare motivazioni, che saranno illustrate durante l’appuntamento. Come, purtroppo, stampa nazionale e televisioni non fanno. Ma – una speranza in questi tempi tanto duri – tutto ciò ha anche una via di uscita, come scritto nel “Programma Me-Mmt di Salvezza Economica per l’Italia” che sarà disponibile per quanti vorranno essere presenti.
Data l’importanza delle informazioni che verranno divulgate, si spera in una importante partecipazione popolare, così come delle istituzioni e della classe dirigente politica ed economica del Fermano. L’ingresso è gratuito.
Per informazioni:
Alessio Tartari, coordinatore Me-Mmt Marche, 333.8869721
[email protected]
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo