ROMA- Il presidente della Repubblica ha nominato i quattro nuovi senatori a vita, scelti per i loro importanti meriti nel campo scientifico, sociale e artistico, colmando così i seggi rimasti vacanti nel breve giro di un anno.
Le cariche saranno rivestite dall’architetto Renzo Piano, dal maestro d’orchestra Claudio Abbado, dalla giovane ricercatrice scientifica Elena Cattaneo e dallo scienziato Carlo Rubbia.
Napolitano si mostra fiducioso sui contribuiti che i nuovi senatori a vita apporteranno al Paese.
Le nomine sono state riferite alle illustri personalità dal Presidente in persona e i decreti sono stati controfirmati dal Presidente del consiglio dei ministri, Enrico Letta.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Invito a tener conto che i Senatori a vita nominati per l’art. 59 comma 2 della Costituzione obiettivamente hanno avuto un ruolo importante nei primi anni di vita della nostra Repubblica. Dal 1948 ad oggi che siamo nel 2013 sono passati 65 anni. Oggi quel ruolo non è più necessario in quanto sono cambiate atteggiamenti complessivi anche di quelle forze politiche che erano ostili alla Repubblica. Il problema è che mentre si bloccano le rivalutazioni delle pensioni si spendono soldi per stipendi a nuovi senatori a vita che francamente si potevano risparmiare. Faccio alcuni esempi. Eugenio Montale fu nominato senatore… Leggi il resto »