ASCOLI PICENO – Il rispetto è un diritto, sempre. Ecco il tema del seminario contro la violenza di genere e per la cultura del diverso da sé, che si terrà presso l’Auditorium Polo Sant’Agostino, di Corso Mazzini, in Ascoli Piceno il 29 novembre dalle ore 17. Un programma intenso che si caratterizza in una serie di interventi delle autorità presenti (Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno, Vittorio Sollazzi, presidente Assemblea Legislativa delle Marche, Graziella Patrizi, Prefetto di Ascoli Piceno) e che vedrà tra gli altri momenti quello dedicato al progetto “Storie di Donne Morte Ammazzate” interpretato da Andrea Lolli, Federica Quaglieri e presentato dall’autrice Betta Cianchini. Lo spettacolo da cui è tratto, nasce da un’idea di Betta Cianchini che, dopo aver studiato oltre 200 casi avvenuti negli ultimi tempi, ha scritto 12 monologhi per donne e uomini, che sono diventati – ognuno con le proprie peculiarità e titolo – il progetto teatrale nella sua interezza.
“Il nostro non è uno spettacolo femminista” spiega Federica Quaglieri, “né di donne che si piangono addosso. Il taglio che abbiamo deciso di dare è quello anche cinico o grottesco. Un made in Italy davvero attuale perché, dagli studi dei casi, è emerso che si tratta di un fenomeno per gran parte tutto nostrano. Il nostro slogan è: fateci
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.