OFFIDA – Presentata presso la Sala riunione del Comune di Offida la nuova tipologia di raccolta differenziata, già attiva nel Comune di Castorano, della PicenAmbiente. “La tracciabilità dei rifiuti – spiega il sindaco Valerio Lucciarini – servirà a verificare chi fa bene la raccolta e chi no. Vogliamo che Offida torni ad essere un comune riciclone come è stato negli ultimi tre anni. Questo è un progetto che allargheremo come Unione dei Comuni nella Vallata del Tronto e ci permetterà di migliorare l’obbiettivo minimo di raccolta differenziata imposto dalla legge del 65 %, tutelando i cittadini più virtuosi. Lo scorso anno abbiamo illustrato il progetto nelle varie assemblee di quartiere e il sistema di tariffazione puntuale è stata ben visto dai cittadini”.
A spiegare come funziona il sistema è Leonardo Collina, di PicenAmbiente: “Consegneremo a tutti un kit di mastelli per la carta, la plastica, il vetro, l’indifferenziato e l’umido, con quest’ultimo tracciato (diversamente da altri Comuni), come è stato fatto fino ad ora”. Ogni mastello avrà un codice RFID e un QR code che gli operatori leggeranno in modo ottico o magnetico al momento della raccolta e svuotamento. Ogni famiglia avrà una Eco Card con un codice che servirà a trasmettere i dati (nel pieno rispetto della privacy) a PicenAmbiente. Quest’ultima potrà segnalare eventuali non conformità alle amministrazioni indicando i dati del mastello, il luogo e l’ora esatta di consegna.”
L’obiettivo punterà a ridurre la produzione di rifiuti secchi non riciclabili, cd indifferenziati, con la relativa “drastica” riduzione dei conferimenti nelle discariche e migliorare la qualità dei materiali oggetto della raccolta differenziata.
Il kit standard alla singola Utenza Domestica (famiglia) sarà composto da: due mastelli (giallo e azzurro) con RFID incorporato da 40 Lt rispettivamente per carta e plastica-lattine, uno verde da 25 Lt per il vetro e uno grigio da 40 Lt per il rifiuto secco indifferenziato.
“Nel 2016 Superata la fase sperimentale – conclude Collina – l’amministrazione potrà gestire il piano tariffario dei rifiuti sulla base dei risultati raggiunti monitorando il comportamento dell’utenza. Inizieremo da Castorano e dal centro storico di Offida, fino ad allargarci in tutte le zone dove è attualmente presente il sistema di raccolta “porta a porta”. Il calendario resterà invariato, cambierà solo il sistema di raccolta dei rifiuti. La tracciabilità è lo strumento per introdurre un criterio di agevolazione”
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo