ASCOLI PICENO – Partita giocata a ritmi altissimi ma terminata a reti inviolate. Alcune decisioni arbitrali innervosiscono il match. Aglietti sfrutta il turn over lasciando in panchina Orsolini e Carpani, in difesa rientrano Mengoni e Augustyn, a completare il reparto Almici e Mignanelli, a centrocampo Hallberg, Bianchi e Cassata in attacco Cacia è affiancato da Gatto e Jaadi,
Djuric è il più pericoloso degl’ospiti, nella prima frazione colpisce l’interno della traversa, Ciano nervoso ma sempre in forma salta spesso i centrocampisti del picchio. Ottima la prestazione di Haalberg, Cacia non è il solito ma è anche poco servito mentre Gatto crea spesso con i suoi dribbling superiorità numerica sulla fascia, sfiora anche la traversa nel secondo tempo. A dare una scossa però è l’ingresso di Orsolini al quarto d’ora del secondo tempo, l’esterno ascolano crea superiorità ed è spesso pericoloso nell’ area avversaria, anche l’ingresso di Carpani è fondamentale, ottimi i suoi lanci a tagliare il campo cosi come le sue incursioni.
Punto importante, si poteva anche fare meglio, nel finale annullato un gol a Djuric per offside. I sostenitori bianconeri nel secondo tempo smettono di sostenere la squadra per problemi con la sicurezza. Cacia esce per problemi alla caviglia nel finale lasciando spazio a Favilli.
Mister Aglietti:“Prestazione importante contro una squadra che in panchina aveva uomini fortissimi, abbiamo fatto un gran primo tempo potevamo andare in vantaggio abbiamo giocato a viso aperto contro una squadra come il Cesena e a ritmi altissimi pareggio che vale una vittoria. Sull’espulsione? ho esagerato io dovevo rimanere più tranquillo. Nel primo tempo siamo arrivati bene ma abbiamo sbagliato peccando di egoismo e lucidità begli ultimi 20 metri. Nel secondo tempo tanta stanchezza in campo, oggi non ci siamo allungati e abbiamo ancora cercato di vincere la partita ma abbiamo sbagliato palle semplici.”
“Da Jaadi mi aspettavo meno timidezza tutto sommato ha fatto una buona prestazione anche se ha peccato di poca incisività. Cosa che vale anche per Orsolini deve entrare con più cattiveria tutti si devono conquistare il posto e così non va bene. Cacia ha avuto un problema alla caviglia dobbiamo valutare le sue condizioni domani.”
L’Ad Cardinaletti:”La squadra ci sta fornendo buone risposte molto compatta, frutto dell’armonia che regna nella squadra e nel lavoro. Vedo questa partita un progresso contro un Cesena che è una delle squadre più forti del campionato, spero che la squadra garantisca continuità delle prestazioni.”
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo