ASCOLI PICENO – Con lo scialbo 0-0 tra Ternana e Carpi, si è conclusa la 12a giornata del campionato di Serie B. Posticipo del lunedì che non rispecchia le emozioni che questa turno di cadetteria ha offerto; difatti, ad eccezione dell’altro pareggio a reti bianche, quello tra Spezia e Cittadella, nei restanti 9 match, non ci sono state mai meno di due marcature, a dimostrazione dell’alto tasso di spettacolo e delle emozioni che hanno caratterizzato questa giornata.
A saltare di più all’occhio è l’ennesimo cambio di timone in vetta alla classifica. Ad approfittare della caduta dell‘Empoli – sconfitto 2-1 da una sempre più sorprendente Salernitana – è stato il Palermo, che, in casa, ha liquidato con un secco 2-0 la Virtus Entella. Non approfitta della caduta dei toscani, invece, il Frosinone, che contro il Venezia, nel big match di questa giornata, non va oltre l’1-1. I ciociari vengono così agganciati a quota 20 punti dal Parma, che contro l’Avellino segna all’inizio e alla fine dell’incontro – 2-0 – e ottiene così la terza vittoria consecutiva.
Si fa vedere negli specchietti retrovisori il Bari, vincente 3-0 contro l’Ascoli, in verità in maniera non troppo limpida – il Picchio è prima rimasto in dieci e poi ha subito un gol su deviazione ed una sfortunata autorete – agganciando così la Cremonese, fermata in casa dal Perugia del neo-allenatore Breda, al termine di uno spettacolare 3-3.
In f0ndo alla classifica, è preoccupante il crollo casalingo della Pro Vercelli, che, nello scontro diretto con il Foggia, ne esce con le ossa rotte: 1-4. Prova, invece, a dare continuità di risultati il Cesena, che contro il Novara ottiene un pari un po’ amaro – i romagnoli sono andati due volte in vantaggio, ma altrettante volte sono stati raggiunti – contro il Novara; risultato che comunque vale il terzo risultato utile consecutivo. Continuità che sembra aver trovato il Brescia che ottiene la seconda vittoria consecutiva e lo fa in grande: battuto all’Adriatico il Pescara con un secco 3-0.
RISULTATI
BARI-ASCOLI PICCHIO | 3-0 | Spezia-Cittadella | 0-0 |
Cesena-Novara | 2-2 | Venezia-Frosinone | 1-1 |
Cremonese-Perugia | 3-3 | Parma-Avellino | 2-0 |
Palermo-Virtus Entella | 2-0 | Pro Vercelli-Foggia | 1-4 |
Pescara-Brescia | 0-3 | Ternana-Carpi | 0-0 |
Salernitana-Empoli | 2-1 |
CLASSIFICA
Squadre | Partite | Punti |
Palermo | 12 | 21 |
Empoli | 12 | 20 |
Frosinone | 12 | 20 |
Parma | 12 | 20 |
Bari | 12 | 19 |
Salernitana | 12 | 19 |
Cremonese | 12 | 18 |
Venezia | 12 | 18 |
Cittadella | 12 | 17 |
Novara | 12 | 17 |
Avellino | 12 | 16 |
Pescara | 12 | 16 |
Brescia | 12 | 16 |
Carpi | 12 | 16 |
Perugia | 12 | 14 |
Spezia | 12 | 14 |
Foggia | 12 | 14 |
Virtus Entella | 12 | 13 |
ASCOLI PICCHIO | 12 | 13 |
Ternana | 12 | 12 |
Cesena | 12 | 12 |
Pro Vercelli | 12 | 10 |
PROSSIMO TURNO
Venerdì 3 novembre, ore 20.30 – Pescara-Palermo
Sabato 4 novembre, ore 15 – Brescia-Venezia; CARPI-ASCOLI PICCHIO; Cittadella-Ternana; Virtus Entella-Cesena; Foggia-Cremonese; Frosinone-Parma; Novara-Pro Vercelli; Salernitana-Bari
Domenica 5 novembre, ore 17.30 – Empoli-Spezia
Lunedì 6 novembre, ore 20.30 – Perugia-Avellino
Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo