ASCOLI PICENO – Di seguito una nota stampa dell’Associazione Demos Marche giunta in redazione il 21 aprile.

Come previsto dal progetto di Forum cittadino sull’esternalizzazione dei servizi di biblioteca nel Comune di Ascoli Piceno, in data 19 aprile 2021, su delibera dell’Associazione Demos Marche, si è costituito il Tavolo degli esperti che svolgerà da subito un ruolo essenziale per la realizzazione del progetto stesso.

Si apre così la fase preparatoria del Forum cittadino, ma vorremmo puntualizzare che questo non è un progetto sociale “contro” qualcosa o qualcuno, come di recente è stato erroneamente riportato sulla stampa, bensì un’esperienza di democrazia partecipativa volto unicamente a far esprimere i cittadini in maniera informata e consapevole sulla decisione dell’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno di esternalizzare i servizi di biblioteca. A tal fine, pertanto, il progetto si rivelerà come un vero e proprio contributo popolare basato sulla corretta informazione e sulla conoscenza, in relazione a una scelta politica sulla quale l’Associazione Demos non esprime alcun parere preconcetto.

Con la finalità di fornire ai cittadini corretta informazione e conoscenze (premesse necessarie della partecipazione popolare), a seguito delle risposte a un avviso pubblicato da Demos nelle scorse settimane, si è costituito il Tavolo degli esperti che nei giorni prossimi inizierà una serie di incontri per:

  1. meglio inquadrare la scelta dell’esternalizzazione nel contesto della Città, partendo dalla sua tradizione artistica storica e culturale;
  2. confrontare la gestione attuale dei servizi di biblioteca con la sua storia e quella di altre esperienze simili, vicine o lontane;
  3. enucleare, se del caso, ipotesi di gestione alternative che non escludano in maniera preconcetta nessuna soluzione.

I lavori del Tavolo si svolgeranno pubblicamente: dato il momento di forti restrizioni che si vive, le riunioni del Tavolo saranno trasmesse sulla piattaforma google meet e in diretta facebook. Tutti coloro che possono collegarsi potranno chiedere di avere il link per partecipare attivamente e chiedere la parola; tutti potranno seguire le dirette facebook interloquendo via chat. Alle riunioni saranno sempre invitati il Sindaco, i componenti della Giunta municipale e tutti i consiglieri comunali di Ascoli Piceno per avere con il Comune un confronto diretto in ogni fase dei lavori del Tavolo.

All’esito di questi lavori, se e quando le restrizioni pandemiche lo consentiranno, si apriranno i gruppi di lavoro popolari a cui tutti i cittadini che ne faranno richiesta potranno partecipare. Si aprirà così il Forum cittadino che si svolgerà secondo le previsioni progettuali di cui è possibile prendere visione qui: https://bit.ly/2QJtztW.

Il tavolo appena formato è composto da soggetti aventi alti profili culturali, giovani studiosi ed esperti nei settori museale, archivistico, biblioteconomico, giuridico, urbanistico; con la presenza di storici e architetti di rilevanza locale e nazionale. Lavoreranno a titolo di volontariato avendo condiviso il nostro progetto. Di seguito è riportato l’elenco dei componenti. Altri esperti possono aderire, semplicemente scrivendo a [email protected].


Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.