ASCOLI PICENO – Il 2021 è stato un altro anno record per la ricostruzione privata, con l’approvazione di 5.200 decreti di contributo ed altrettanti cantieri, tanti quanti nei quattro anni precedenti. Una tendenza confermata dai primi dati del 2022: a gennaio, grazie alla definizione delle domande per i danni lievi presentate in forma semplificata, sono stati approvati altre 900 richieste di contributo, portando il numero complessivo delle richieste approvate a 13 mila, per un importo di 3,8 miliardi di euro. Di seguito una nota, giunta in redazione il 3 marzo, dal Commissario Straordinario Giovanni Legnini.

Il 2021 è stato un altro anno record per la ricostruzione privata, con l’approvazione di 5.200 decreti di
contributo ed altrettanti cantieri, tanti quanti nei quattro anni precedenti. Una tendenza confermata dai
primi dati del 2022: a gennaio, grazie alla definizione delle domande per i danni lievi presentate in forma
semplificata, sono stati approvati altre 900 richieste di contributo, portando il numero complessivo delle
richieste approvate a 13 mila, per un importo di 3,8 miliardi di euro.

“La ricostruzione del centro Italia avanza, grazie alle semplificazioni e a un lavoro corale degli uffici regionali
e comunali, che hanno migliorato la loro produttività, e grazie all’apporto dei professionisti e delle imprese”
sottolinea il Commissario alla ricostruzione post sisma, Giovanni Legnini, che ha diffuso oggi il Rapporto
sulle attività del 2021. “C’è ancora molto da fare per i cittadini che da troppo tempo – aggiunge il
Commissario – attendono di avviare la ricostruzione delle loro case e per le imprese. Nel 2022 saremo tutti
chiamati ad affrontare sfide ancora più impegnative, raccogliendo i frutti delle misure adottate per la
ricostruzione pubblica, che pure ha registrato netti miglioramenti lo scorso anno, e superando le inattese e
serie difficoltà derivanti dalla scarsa disponibilità di imprese e professionisti dovuta alla saturazione del
mercato dell’edilizia. Il 2022 sarà importante anche per l’attuazione delle misure per la rigenerazione
territoriale e lo sviluppo finanziate con il Fondo complementare al Pnrr. Sarà insomma un anno decisivo per
il futuro dei territori dell’Appennino centrale colpiti dai terremoti, ed è per questo che sarà necessario
l’impegno straordinario di tutti i protagonisti pubblici e privati” conclude il Commissario.

Anche sul fronte della ricostruzione pubblica, si legge nel Rapporto pubblicato sul sito internet della
Struttura commissariale (https://sisma2016.gov.it), nel 2021 si registrano avanzamenti importanti, con la
spesa raddoppiata da 260 a 560 milioni di euro. Una spinta importante è stata data dalle nuove Ordinanze
speciali in deroga per la ricostruzione dei centri più colpiti e delle opere pubbliche più urgenti. Gli interventi
in deroga varati nel 2021 sono 762 e valgono nel complesso 1,3 miliardi. Tra questi vengono finanziati anche
circa 200 nuovi interventi sulle scuole per 580 milioni di euro, che portano il totale degli istituti scolastici
oggetto di interventi di riparazione e ricostruzione a 457 (per 1,3 miliardi complessivi).

Il 2021 è stato anche l’anno che ha permesso di avere un quadro definitivo e attendibile sia dei danni
causati dalla sequenza sismica del 2016-2017, sia della spesa prevista per la loro riparazione, che è pari a
27,2 miliardi di euro dei quali 19,5 per la sola edilizia privata. Per la prima volta, inoltre, emerge il quadro
dei danni a livello dei singoli comuni, che vede in testa Amatrice (Ri) con 1,2 miliardi all’edilizia privata,
seguita da Tolentino (Mc) con 950 milioni di euro, Camerino (Mc) con 900 milioni di euro, Norcia con 830
milioni di euro. Rispetto a questa situazione, ad oggi le richieste di contributo per la ricostruzione privata già
presentate coprono il 33% della spesa complessiva attesa.

Il nuovo quadro dei danni consente anche una programmazione più efficace delle scadenze per la
presentazione delle richieste di contributo per i danni gravi. La prima è stata fissata al prossimo 30 giugno
per i proprietari delle abitazioni inagibili che percepiscono il Contributo di autonoma sistemazione o
usufruiscono di un alloggio nelle Soluzione abitative di emergenza e che non abbiano impedimenti oggettivi.

Il termine è stato fissato anche sulla base della ricognizione affidata ad Invitalia, d’intesa con la Protezione
Civile, secondo la quale, ad oggi, sono 15.224 i nuclei familiari che ricevono il sostegno statale, tra i quali
7.368 non hanno ancora presentato la richiesta del contributo. Circa la metà di questi, secondo alcune
stime, sarebbero in condizioni di presentare il progetto e la richiesta del contributo entro il termine del 30
giugno.

Nel 2021 alla ricostruzione materiale si è accompagnata anche una forte iniziativa per la ripresa e lo
sviluppo economico dei territori colpiti dal sisma, anche nel 2009, con lo stanziamento di 1 miliardo e 780
milioni di euro del Fondo complementare al Pnrr dedicato proprio alle Aree sisma. Le Ordinanze attuative
sono state tutte varate a fine anno. In queste settimane l’attività è concentrata per delineare i bandi rivolti
principalmente alle imprese che saranno pubblicati entro il mese di giugno.


Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.