ASCOLI PICENO – Un nuovo evento culturale ad Ascoli Piceno, organizzato  dall’ associazione ascolana Generazione Fly insieme all’ amministrazione comunale. Venerdì 25 marzo, alle ore 18,  presso la libreria La Rinascita, si terrà la presentazione del libro “Le Marche romantiche e misteriose” della scrittrice e giornalista marchigiana Chiara Giacobelli. Converserà con lei  Giorgio Olori, titolare dell’associazione ascolana Generazione Fly.
Il volume, che fa parte della collana  “Le guide in tasca” di Ciabochi Editore ed è vincitore del bando della Regione Marche per l’Editoria 2020, raccoglie trenta racconti che, con uno stile narrativo e intimista, sbirciano nelle vite di altrettanti poeti, scultori, attrici, collezioniste d’arte, mecenati, regine, papi, registi, esploratori, nonché compagne di maestri come Gioachino Rossini e Gaspare Spontini. Ad ogni storia si aggiunge anche un itinerario che porta alla scoperta di castelli, parchi, rocche, musei, passeggiate, borghi, legati al personaggio narrato e scelti tra i luoghi meno inflazionati delle Marche. Scopo di questo libro, che è al tempo stesso una guida, una raccolta di racconti e un saggio storico, è, infatti, quello di far conoscere gli angoli e le vicende ancora poco note della regione.
Ascoli Piceno è presente nel libro della Giacobelli attraverso due personaggi affascinanti di cui si parla ancora troppo poco. La prima figura è quella del medico, filosofo e pensatore Cecco d’Ascoli, sul quale l’autrice ha immaginato un vero e proprio tour in città e fuori, coinvolgendo l’ISSM, l’ istituto Superiore di Studi Medievali “Cecco d’Ascoli”. La seconda protagonista è, invece, la pittrice e miniaturista Giovanna Garzoni, che nacque ad Ascoli prima di avere un enorme successo nel resto d’Italia, sebbene oggi sia quasi del tutto dimenticata. A lei si lega un itinerario che interessa anche la Pinacoteca Civica.
Saranno presenti anche il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore alla cultura Donatella Ferretti, l’assessore alla qualità della vita, Maria Luisa Volponi, e il professor Stefano Papetti, che interverrà a nome della Pinacoteca Civica e come esperto della storia e dell’arte della città.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, con obbligo di green pass rafforzato.
Per informazioni e prenotazioni: 0736 259653[email protected].

Copyright © 2023 Riviera Oggi, riproduzione riservata.