ASCOLI PICENO – L’Archivio di Stato di Ascoli aderisce a “Archivissima. Festival degli archivi“, partecipando a “La notte degli archivi” con una tavola rotonda dal titolo “Tutto deve cambiare perché nulla cambi?“.
Venerdì 10 giugno dalle ore 18:30, presso la Sala conferenze dell’Archivio di Stato, storici locali e personale dell’Istituto converseranno sulle dinamiche sottese ai cambiamenti storico-istituzionali ed economico-sociali che hanno caratterizzato l’Ottocento ascolano, riservando speciale attenzione alle fonti archivistiche, strumento di ricerca privilegiato per governare e indagare il cambiamento.
La tavola rotonda prevede gli interventi di:
- Emanuele Tedeschi (direttore ASAP) – Saluti istituzionali e coordinamento
- Andrea Anselmi – Tra cambiamento e conservazione la crisi dell’Ancien Régime
- Marco Corradi – Il cambiamento che unisce: i primi passi dell’unificazione nazionale
- Luigi Girolami – Nicola Gaetani Tamburrini tra Risorgimento e Unità d’Italia
- Martina Piccinini – Giulia Centurelli: figura femminile di cambiamento nell’Ottocento ascolano
- Giuliano De Angelis – Mutamenti nell’ (aureo) immobilismo della mezzadria
- Giuseppe dell’Anno – Il continuum archivistico ottocentesco
A seguire, dalle ore 21 nel giardino dell’Archivio di Stato, si svolgerà lo spettacolo teatrale “Briganti” a cura dell’Aps Un passo avanti, con coreografie di ginnastica artistica a cura della Asd S. Giacomo della Marca.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo