ASCOLI PICENO – L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 ha contribuito a disorientare le scelte di vita degli adolescenti che si trovano peraltro a dover rispondere alle trasformazioni che riguardano il corpo, l’inserimento nel gruppo dei pari, il rapporto con la famiglia tipiche della loro età.
Alla luce di questo quadro, l’Uosd Promozione Educazione Alla Salute (Peas) dell’Area Vasta 5 in collaborazione con la Lilt Lega Italiana Lotta Tumori, gli Ambiti Territoriali Sociali della Provincia di Ascoli Piceno e con il fattivo contributo della Fondazione Carisap, ha attivato negli Istituti Secondari di II grado del territorio della AV n.5 un programma di Peer Education con l’obiettivo di promuovere sani e corretti stili di vita in adolescenza e prevenire comportamenti a rischio.
“La Peer Education come promozione di sani stili di vita” ha visto la formazione di 200 peer educator del triennio in merito alla prevenzione dell’abuso di alcol, l’assunzione di tabacco e dei comportamenti a rischio nel campo dell’affettività-sessualità.
Nell’anno scolastico 2021-2022 sono stati coinvolti 8 Istituti Scolastici di II grado (14 plessi complessivi) della Provincia di Ascoli Piceno.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo