ASCOLI PICENO – Il settore vitivinicolo nazionale  sta affrontando, ormai da qualche tempo, numerose difficoltà;  l’esportazione registra un – 10% e nel mercato nazionale interno il calo è del  – 20%. Anche il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile sulle nuove sanzioni del codice della strada ha creato preoccupazione nel settore della ristorazione e in generale nelle vendite di Vino.

La Vinea Soc. Cooperativa in considerazione dell’andamento del mercato e delle difficoltà che le aziende stanno incontrando, organizza un seminario dal titolo:
“Diversificazione attività agricola: la dealcolizzazione del vino, un‘opportunità? Come sarà il futuro del mercato del vino?” il 31 gennaio alle 10 presso l’enoteca regionale ad Offida.

Il Decreto ministeriale 672816 del 20 dicembre 2024 prevede la possibilità di produrre il vino dealcolato, noi di Vinea che sia un’opportunità per le aziende vitivinicole, per questo si approfondirà il tema insieme a esperti del settore a livello nazionale e alle aziende del territorio – affermano gli organizzatori in una nota – Vinea si impegna nella divulgazione e nella conoscenza di questa novità del settore enologico che potrebbe essere un’alternativa importante per scongiurare il rischio di un espianto massivo dei vigneti nel nostro territorio, che toglierebbe l’unicità alle produzioni vitivinicole e un declassamento del valore ad ettaro e il ritorno alla coltivazione dei seminativi. Abbiamo coinvolto esperti, aziende ed Autorità, chiedendo di partecipare a questo seminario, per confrontarci e mostrare vicinanza alle aziende che vivono le difficoltà del settore produttivo in pieno campo”.


Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.