ASCOLI PICENO – Prende ufficialmente vita l’Associazione “Centro Studi Tradizioni Popolari – Radici del Futuro”, un progetto nato da un’idea di Gabriella Piccioni per tutelare, valorizzare e trasmettere il patrimonio culturale del territorio. La presentazione si terrà domenica 16 marzo alle ore 16:30 presso la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, con il coinvolgimento di istituzioni, esperti e appassionati.
L’evento vedrà la partecipazione del Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, dei Sindaci dei Comuni della provincia, del presidente del BIM Luigi Contisciani, del Senatore Guido Castelli e dell’Assessore Regionale Andrea Maria Antonini, a conferma del forte interesse delle istituzioni nella salvaguardia e nella promozione delle tradizioni popolari. Un’occasione per approfondire il valore della cultura locale e il ruolo che questa nuova realtà intende svolgere nel suo studio e nella sua trasmissione alle nuove generazioni.
Il programma prevede momenti di approfondimento e spettacolo:
- Esibizioni folkloristiche dei gruppi “Pozzaibbè” e “Piceno Pizzicati”
- Proiezione di video inediti sulla cultura locale
- Testimonianze di esperti e anziani custodi delle tradizioni
- Dimostrazioni dal vivo di antichi mestieri
Un appuntamento aperto a tutti, per riscoprire le proprie radici e guardare al futuro con consapevolezza.
Copyright © 2025 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Commenta l'articolo