
Dopo Arquata il progetto “Il valore sociale dello sport” si sposta ad Acquasanta Terme
Proseguono le attività del progetto “Il valore sociale dello sport” realizzato nel territorio del sisma dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps.
Proseguono le attività del progetto “Il valore sociale dello sport” realizzato nel territorio del sisma dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps.
Torna a Offida l’International Fof con 21 compagnie, 130 repliche dal 19 al 21 agosto.
Il progetto mira a generare iniziative di innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il disagio giovanile e il rischio di esclusione sociale promuovendo il benessere multidimensionale dei giovani e degli adolescenti.
Dopo due anni di stop, a causa della pandemia da Covid 19, torna la kermesse musicale incentrata su brani dialettali, folk e popolari del territorio nazionale.
Si è svolto nei giorni scorsi il primo evento del 2022, "La Passione che unisce, insieme con la rossa oltre ogni limite, uguali ma speciali". A dare l'annuncio è il segretario della Scuderia Ferrari Club di Castorano, Giovanni Menzietti.
È martedì 9 agosto la nuova data per l’ultima tappa dell’edizione 2022 del Festival dell’Appennino, inclusivo di natura: “Giochi senza tempo”, una giornata sulle tradizioni dei nostri territori a Quinzano di Force.
Ha destato molto interesse la “Camminata dei musei” che è stata dedicata agli antichi mestieri cittadini.
È un compleanno che potrebbe sembrare poco significativo, ma, in realtà, è quello che prelude al trentesimo anniversario della istituzione dell'ente, avvenuta nel 1993.
A partire da domani, nel giorno di Sant'Emidio, fino a lunedì saranno tre gli appuntamenti televisivi che vedranno la Quintana protagonista, tutti sulle reti Rai.
È giunta alla decima edizione la “Camminata per Sant’Emidio” iniziativa promossa da Us Acli Marche Aps nell’ambito del progetto “Gli itinerari della fede” e dell’iniziativa “Salute in cammino per la cultura”.
Il 5 agosto alle ore 21 Lercio festeggerà i suoi 10 anni anni dalla nascita in Piazza del Popolo.
Nella giornata di sabato 30 luglio si è tenuto il ritrovo davanti a San Gregorio, frazione cittadina che ha raggiungo l'85% della ricostruzione.
La diciottenne osimana Isabella Marra ha conquistato il titolo di Miss Cossignano al termine della serata di selezione di Miss Italia, tenutasi in Piazzale Europa nell’Ombelico del Piceno.
Nel corso del Consiglio Comunale del 29 luglio sono state in discussione e approvazione le variazioni di assestamento al Bilancio di previsione 2022 dell'Ente e la verifica degli equilibri finanziari.
Settimo appuntamento stagionale, lunedì 1 agosto, con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura” dedicata al patrono della città Sant’Emidio, sulle cui orme sarà realizzato il tour serale.
Sabato 30 luglio a Quinzano di Force l’ultima tappa per l’edizione 2022 del Festival dell’Appennino, inclusivo di natura: “Giochi senza tempo”, un appuntamento sulle tradizioni dei nostri territori. A CAUSA DEL MALTEMPO L'APPUNTAMENTO È STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.
Torna con la terza edizione l’appuntamento dedicato alle tipicità enogastronomiche del territorio, attraverso degustazioni direttamente nei luoghi di produzione di uno dei prodotti Made in Offida per eccellenza: il vino.
Venerdì 29 luglio avrà luogo la passeggiata notturna Figli delle Stelle, titolo ispirato alle parole dell'astrofisica Margherita Hack.
Il fenomeno Alexa continua a crescere e sempre più italiani utilizzano l’assistente vocale di Amazon per semplificare la quotidianità, tramite la propria voce.
Proseguono le attività del progetto “Camminata dei musei” che, giunto alla sua ottava edizione, propone per il 2 agosto il suo cinquantaquattresimo appuntamento.