
Nuovi incentivi alle imprese, ecco l’Info Day organizzato dal Piceno Consind
L'evento si terrà venerdì 13 gennaio nella sede di Via della Cardatura, ad Ascoli Piceno
L'evento si terrà venerdì 13 gennaio nella sede di Via della Cardatura, ad Ascoli Piceno
A dicembre 2022 il premio medio nella regione era pari a 437,15 euro. Fermo ed Ancona le province marchigiane più colpite
Appuntamento per sabato 14 e domenica 15 gennaio
L'evento, dedicato al patrimonio culturale e naturale del territorio, prevede un percorso organizzato di 7 km con diversi punti di interesse
Anche d'estate l'associazione ha continuato il suo lavoro di coinvolgimento giovanile, riuscendo nel compito di portare la voce dei ragazzi alle istituzioni locali
Crescita del 10% rispetto al 2022. Sei marchigiani su dieci ne approfitteranno
Piano Bul (Banda Ultra Larga): confermato entro l’anno il completamento dei cantieri nelle “aree bianche”
L'appuntamento è previsto per venerdì 30 dicembre, a partire dalle ore 17.30, presso la libreria 'Rinascita' di Ascoli Piceno
La partecipazione alla manifestazione è gratuita. I partecipanti dovranno munirsi di pettorina o collare, guinzaglio, sacchetti per le deiezioni e museruola
'Civicrazia' è un sistema istituzionale in cui si promuove la sovranità del popolo che si manifesta tramite la democrazia partecipata e meritocratica. Il suo intento è quello di educare il cittadino a divenire protagonista
I.SO.LA (Indicatori di Sostenibilità Locale per l'Ambiente) è un progetto innovativo che si sostanzia in una indagine relativa alla valutazione della qualità ambientale dei comuni marchigiani con popolazione residente superiore a 10mila abitanti
Dallo scorso dicembre, il teatro di Appignano del Tronto è stato il centro di una serie di eventi culturali e artistici dedicati alle “Donne combattenti”, ossia a quelle donne che hanno dedicato la loro vita all’arte, alla cultura, alla scienza, al mondo civile e sociale
L'incontro sará moderato dal giornalista Piero Badaloni. Presenti anche il Sindaco Luigi Massa e il direttore generale di Ali Valerio Lucciarini
Appuntamento sabato prossimo nel piccolo borgo con la passeggiata in silent emotion
Incentrato sulla stagione del terrorismo degli anni Settanta in Italia, il libro è stato curato dai figli Serena e Stefano che, nel corso della presentazione, hanno ripercorso tappe importanti della carriera politica del sette volte Presidente del Consiglio
Acquaroli: “I nostri teatri sono un patrimonio vivo e vitale. Questa è una grande opportunità per le Marche". Latini: "Compiremo un lungo viaggio che porterà alla riscoperta delle nostre tradizioni, della nostra identità e della nostra bellezza”.
Le parole dell'assessore regionale alla sicurezza e polizia locale Saltamartini: “Vogliamo fare delle Marche un laboratorio a livello nazionale nella preparazione del nostro personale”
Dopo Corinaldo ed Arcevia, terzo appuntamento per accendere i riflettori sull’artigianato artistico e culturale di una regione naturalmente vocata alla bellezza
Si parlerà di sicurezza a casa, in strada, a tavola, in acqua e verranno effettuate prove pratiche sulle manovre di disostruzione delle vie aeree
Giovedì 28 aprile, presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica di Piazza Arringo, si terrà il seminario dedicato alla presentazione dei bandi aperti. Lo spazio espositivo, invece, sarà animato da un calendario di appuntamenti per affrontare e condividere i temi dello sviluppo rurale