
“Lo Schiaccianoci” in scena al Teatro Ventidio Basso
Il Balletto di Milano porta ad Ascoli Piceno, il 3 dicembre, una rivisitazione del celebre balletto di repertorio che ha fatto sognare milioni di persone
Il Balletto di Milano porta ad Ascoli Piceno, il 3 dicembre, una rivisitazione del celebre balletto di repertorio che ha fatto sognare milioni di persone
Uno spettacolo sospeso tra sogno e realtà, quello scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca e andato in scena ad Ascoli Piceno. Il prossimo appuntamento è il 26-27 novembre con Benedicta Boccoli, Lorenza Mario e Stefano Artissunch con "Le Preziose Ridicole", tratto da Molière
L'attore ha recitato il racconto di Enea a Didone di quella notte di orrore e violenza, tratto dal secondo libro dell'Eneide. Sul palco anche i musicisti Stefano Saletti, l'iraniano Pejman Tadayon e Barbara Eramo, che hanno dato vita a brani di straordinaria forza evocativa. Guarda il video
A causa del vento, il copione continuava a volare dal leggio, così una signora del pubblico ha raggiunto l'attore sul palco e gli ha prestato un mollettone, che però a nulla è servito. Bassi era in scena con "Il mercante di luce", tratto dall'omonimo romanzo di Roberto Vecchioni. Guarda il video con i nostri spezzoni
In scena ad Ascoli "Casa di bambola" di Henrik Ibsen con l'elaborazione drammaturgica e la regia di Alessandro Marinelli, che ha reinterpretato il finale portando sul palco una Nora anziana e sua figlia ormai adulta. Guarda il video
Grande successo per “Azul” ad Ascoli Piceno. Tutto esaurito, risate, applausi, ma anche momenti di riflessione. Guarda i nostri spezzoni
Il dramma giocoso in due atti di Gioacchino Rossini è andato in scena sabato 19 febbraio ad Ascoli Piceno. Molto apprezzata la performance di Francesca Di Sauro nel ruolo di Isabella. Guarda il nostro video
L’attore pluripremiato porterà in scena lo spettacolo dal sottotitolo “Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor” martedì 22 e mercoledì 23 febbraio alle 20.30
Applausi, risate, tanto divertimento, ma anche momenti di riflessione. Il debutto alla regia teatrale di Ferzan Ozpetek convince e rapisce il pubblico di Ascoli. Guarda i nostri spezzoni
Sono state consegnate alla Sod Farmacia degli Ospedali Riuniti di Ancona le prime 600 confezioni di Molnupiravir, le capsule anti-covid della Merck per la cura domiciliare della malattia
Il Balletto di Roma ha debuttato al Teatro Massimo di Pescara, ma ci sono già in programma due date ad Ascoli Piceno: il 9 aprile 2022 alle 21 e il 10 aprile 2022 alle 17.30
Il filosofo, accademico, psicanalista e giornalista de "La Repubblica" ha parlato della sua ultima opera edita da Feltrinelli, "Il libro delle emozioni"
Ha ripreso ufficialmente il via la stagione della Fondazione Rete Lirica delle Marche. Grande successo di pubblico per l'opera di Puccini con la regia di Renata Scotto, uno dei più importanti soprani del Novecento. Di seguito qualche frammento dello spettacolo
Una full immersion per gettare nuova luce e fornire gli strumenti per comprendere fenomeni come la violenza e la molestia in strada. Appuntamento sabato 27 novembre presso i locali della Bottega del Terzo Settore. Obbligatorie prenotazione e Green Pass. L'evento è frutto della collaborazione tra On the Road Società Cooperativa Sociale, Liberə Tuttə, DonnexStrada, Collettivo Caciara e Sinapsyche
L’iniziativa è in programma a partire da giovedì 25 novembre dalle ore 18,30 alle ore 20 presso la palestra Danzarte a Pagliare e sarà replicata nei giorni 2, 9, 23 e 30 dicembre
Di seguito le foto e la video intervista a Valeria Cardarelli, referente dell'associazione: "Esserci è importante per informare e creare dibattito, ma anche per creare gruppo e dare conforto a tutte quelle soggettività che non sapevano ci fosse una rete pronta ad accoglierle"
Il progetto è parte del più ampio “Dalla Vigna alla tavola”. Previste ben quindici eventi di degustazione in altrettanti ristoranti, che coinvolgono undici produttori a marchio e quarantatré case vinicole marchigiane
L'attrice ha reinterpretato il capolavoro di Euripide accompagnata da Lorenzo Fuoco al violino e Salvatore Monzo al pianoforte con le musiche di Sergei Prokofiev
Nella rassegna tricolore andata in scena a Molfetta, in provincia di Bari, l'ascolano Di Marco ha conquistato la medaglia d'oro con un lancio di 59.08 metri.
Il tennista marchigiano ha ceduto contro il connazionale Jannik Sinner nella finale di uno dei due tornei ATP 250 in preparazione degli Australian Open. 7-6 6-4 per l'altoatesino.