
Vallata del Tronto, riaperta la Sp 106 San Silvestro
Tratto di questa arteria che percorre i territori dei Comuni di Castorano e Colli del Tronto, costituendo una via di comunicazione importante per la Vallata del Tronto e l’entroterra
Tratto di questa arteria che percorre i territori dei Comuni di Castorano e Colli del Tronto, costituendo una via di comunicazione importante per la Vallata del Tronto e l’entroterra
L'organizzazione dell'evento è stata curata con grande attenzione dalla Pro Loco e dall'amministrazione comunale, che hanno lavorato instancabilmente per offrire al pubblico un'esperienza indimenticabile
COLLI DEL TRONTO – Colli del Tronto, al centro della Vallata, può da oggi contare su una farmacia più funzionale, pronta a dare risposte di… Continua »
E' stata riproposta nel 2020 dall’Amministrazione Cardilli e per l’occasione, sabato 29 luglio alle ore 18, sarà presentato alla cittadinanza il restauro della Chiesetta
In una cornice suggestiva di pini secolari la serata iniziale di venerdì 7 luglio sarà dedicata alla scoperta della poesia di nuovi poeti, seguirà sabato 8 luglio la decantazione della poesia nelle canzoni dei cantautori italiani dagli anni ‘60 ad oggi
Ospitare la loro plenaria rappresenta un'occasione per presentare la nostra realtà economica e una possibilità per le piccole e piccolissime imprese di tornare protagoniste nei mercati internazionali
La sua sarà una pedalata di fede con diverse tappe del Piceno per prendere poi l’antica Aurelia fino in Francia
La scelta del tema proviene dalla personale esperienza dell’autrice; la mostra è quindi un viaggio emozionale dell’artista in un momento particolarmente complesso e doloroso
Il resoconto dell'evento con tutti i dettagli e non solo
Una giornata di studio per approfondire il tema dell’importanza delle radici, intese come appartenenza a un territorio e condivisione di intenti
In una nota si legge: "Con l'occasione contiamo di tesserare nuove e nuovi antifasciste/i perché ora più che mai c'è bisogno di Anpi. Ovviamente la giornata sarà informativa e conviviale"
Artista visivo che si è sempre distinto per una raffinatissima ricerca pittorica, ma anche per essere tra i pochi ad aver sviluppato un impianto teorico e di interpretazione del quotidiano, di estrema lucidità
Sotto la guida del massimo esperto in materia, Ugo Marcelli della “Fattoria Case Rosse”, i particolari su un prodotto molto amato e noto in tutta Italia
Per chi volesse saperne di più, prima di iscrivere i propri figli, potrà contattare la sede dell’Isc Falcone e Borsellino dove saranno fornite informazioni utili
Un momento di confronto fondamentale per il rafforzamento dell’azione sindacale, e per la crescita del territorio. Il programma della giornata
“Guerra” e “immigrazione” le due tematiche sovrane di questo convengo dove tramite la critica letteraria del libro “Stanotte guardiamo le stelle” di Alì Eshani è stato possibile riflettere sull’Afghanistan
Lavoro realizzato dalla grafica Alessandra Di Girolamo. Dall'associazione affermano: "Domenica 27 novembre dalle 17.30 vi aspettiamo in sede per leggere insieme, parlare, confrontarci e raccontarci"
Per il 25 novembre verrà affisso uno striscione realizzato dalla grafica Alessandra Di Girolamo, mentre domenica 27 novembre dalle 17.30 nella sede dell'associazione "Qualcosa di sinistra" letture e non solo
L’iniziativa è stata curata da U.S. Acli provinciale Aps col sostegno del Bim Tronto, col patrocinio del Comune e con la preziosa collaborazione della Pro Loco
L’iniziativa è curata da U.S. Acli provinciale Aps col sostegno del Bim Tronto, col patrocinio del Comune, la collaborazione della Pro Loco e non prevede costi di partecipazione