
Il 2 e il 3 aprile doppio concerto organizzato da “AscoliPicenoFestival”
Sabato esibizione di classica pura con il Quartetto Lyskamm, domenica in programma “Sfida alla tastiera. Roberto Prosseda vs Teo Tronico”
Sabato esibizione di classica pura con il Quartetto Lyskamm, domenica in programma “Sfida alla tastiera. Roberto Prosseda vs Teo Tronico”
I due attori porteranno sul palco di Offida, lunedì 4 aprile, alle ore 20,30, la commedia “Montagne russe” dello sceneggiatore, drammaturgo e regista francese Eric Assous.
Sabato 26 marzo, l'autrice, Antonella Roncarolo, ha parlato del coraggio delle donne marchigiane che hanno sposato i soldati polacchi protagonisti del II corpo d’armata in Italia, destando nel pubblico interesse e partecipazione.
Lo storico stabilimento, da anni dismesso come sito produttivo, centro economico e sociale della vita del capoluogo piceno è risultato il sito più visitato nella regione e il quinto più visto in Italia.
“I piceni e le origini di Ascoli", organizzato dall' ’U.S. Acli provinciale, partirà alle ore 9,30 da Piazza Matteotti.
Più di cento partecipanti hanno aderito al tour culturale organizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps, che ha messo in evidenza il legame tra il capoluogo piceno e il Sommo Poeta.
In scena ad Ascoli "Casa di bambola" di Henrik Ibsen con l'elaborazione drammaturgica e la regia di Alessandro Marinelli, che ha reinterpretato il finale portando sul palco una Nora anziana e sua figlia ormai adulta. Guarda il video
Nell’ambito della mostra dedicata alle donne e organizzata dall' artista Marisa Korzeniecki, sabato 26 marzo, alle ore 18, presso il teatro S.a.l.e. del comune di Appignano del Tronto, avrà luogo la presentazione del libro “Brest” di Antonella Roncarolo.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Antonio Rezza e Flavia Mastrella, si terrà mercoledì 30 marzo alle ore 20,30.
E' necessario avviare un percorso di valorizzazione di tutte le risorse culturali del capoluogo piceno per portare avanti il progetto elaborato, fondato su un'idea innovativa che mira al coinvolgimento di tutto il territorio. La Sezione di Italia Nostra conferma la disponibilità a collaborare.
Sabato 26 e domenica 27 marzo in programma visite a contributo libero in 65 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in tutta la regione Marche
In ricordo della giovane Aurora Stella, l'edizione a tema "Emozioni" premierà le due fotografie con il maggior numero di like sulla pagina Facebook dell'evento. La premiazione si svolgerà il 29 marzo al cinema Odeon
Lo spettacolo sarà in scena ad Ascoli sabato 26 marzo, alle ore 20,30, prodotta da C.A.S.T., con la regia di Alessandro Marinelli
Una giuria di esperti deve scegliere i brani più interessanti tra i 99 arrivati. I vincitori si esibiranno al Ventidio Basso di Ascoli Piceno il 31 Ottobre 2022
Il volume della giornalista e scrittrice marchigiana Chiara Giacomelli verrà presentato venerdì 25 marzo alle ore 18 presso la libreria La Rinascita.
In occasione delle sue "trenta primavere", sabato 26 e domenica 27 marzo il Fai andrà alla scoperta dei luoghi inaccessibili e poco conosciuti di Montalto. Il Sindaco Matricardi: "Una gioia vedere i ragazzi in giro per il paese"
Da un’idea di Giorgio Rossi, ispirato alla visione di fantastica del grande scrittore per ragazzi, il 20 marzo, alle ore 17,30, andrà in scena, presso il teatro dei Filarmonici, lo spettacolo “Esercizi di fantastica”.
Il 2 aprile all'Auditorium Neroni Roberto Prosseda sfida un pianista robot, il 3 aprile il Quartetto Lyskamm esegue Haydn, Mozart e Mendelssohn. Ingresso gratuito
Sarà possibile visitare la mostra dal 19 marzo all'8 maggio presso la Pinacoteca Civica Bruno Molajoli di Fabriano. Anche Ascoli riconosciuta come Città della Carta
L'appuntamento andrà in onda alle 21.20 di lunedì 14 marzo, con le immagini che da piazza del Popolo arriveranno a ponte di Cecco passando per le torri