
Isabella Marra è Miss Cossignano 2022
La diciottenne osimana Isabella Marra ha conquistato il titolo di Miss Cossignano al termine della serata di selezione di Miss Italia, tenutasi in Piazzale Europa nell’Ombelico del Piceno.
La diciottenne osimana Isabella Marra ha conquistato il titolo di Miss Cossignano al termine della serata di selezione di Miss Italia, tenutasi in Piazzale Europa nell’Ombelico del Piceno.
Un repertorio sorprendente ed adrenalinico da cui lasciarsi trasportare. Una lunga “set list” di brani
Settimo appuntamento stagionale, lunedì 1 agosto, con l’iniziativa “Salute in cammino per la cultura” dedicata al patrono della città Sant’Emidio, sulle cui orme sarà realizzato il tour serale.
Domenica 31 luglio, con la collaborazione di Monte Vector APS, è in programma una passeggiata con guida naturalistica fino al monte Vettore, alla scoperta degli scorci, i racconti, la natura, gli abitanti e i prodotti enogastronomici.
Soddisfazione da parte dell'amministrazione comunale e del pubblico presente mercoledì 27 luglio, presso il Museo Civico di Arte Sacra “ Chiesa dell’Annunziata”, dove si è svolto il concerto a cura del maestro Gianmario Strappati.
Sabato 30 luglio a Quinzano di Force l’ultima tappa per l’edizione 2022 del Festival dell’Appennino, inclusivo di natura: “Giochi senza tempo”, un appuntamento sulle tradizioni dei nostri territori. A CAUSA DEL MALTEMPO L'APPUNTAMENTO È STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.
Domenica 31 luglio, alle ore 21,15, In piazza della Libertà, andrà in scena "Cenerentola in bianco e nero" di “Proscenio Teatro Ragazzi” con attori, pupazzi animati e la partecipazione del pubblico.
La rassegna internazionale di danza sperimentale, che si è svolta nei luoghi più suggestivi del capoluogo piceno dal 3 al 24 luglio, ha ospitato 17 artisti provenienti da diverse parti del mondo, che hanno dato vita a laboratori coreografici, incontri e performance di danza.
Il reading in musica, liberamente tratto dal romanzo "Itaca per sempre" di Luigi Malerba, andrà in scena lunedì 1 agosto, alle ore 21,30, presso l'Anfiteatro Romano.
Torna con la terza edizione l’appuntamento dedicato alle tipicità enogastronomiche del territorio, attraverso degustazioni direttamente nei luoghi di produzione di uno dei prodotti Made in Offida per eccellenza: il vino.
Venerdì 29 luglio avrà luogo la passeggiata notturna Figli delle Stelle, titolo ispirato alle parole dell'astrofisica Margherita Hack.
Il Patto per la Lettura vede la presenza del Comune di Ascoli Piceno come soggetto capofila
Il fenomeno Alexa continua a crescere e sempre più italiani utilizzano l’assistente vocale di Amazon per semplificare la quotidianità, tramite la propria voce.
La classifica finale
Proseguono le attività del progetto “Camminata dei musei” che, giunto alla sua ottava edizione, propone per il 2 agosto il suo cinquantaquattresimo appuntamento.
Sabato 30 luglio appuntamento nel cuore di Ascoli Piceno per un pomeriggio inclusivo alla scoperta del primo museo ascolano totalmente multimediale, che narra l’epopea picena dalla sua nascita al suo declino.
La tradizionale sfida "gara delle massaie" è in programma per il 16 agosto alle ore 19, come sempre all'ambito dell'Ascoliva Festival.
L'attore ha recitato il racconto di Enea a Didone di quella notte di orrore e violenza, tratto dal secondo libro dell'Eneide. Sul palco anche i musicisti Stefano Saletti, l'iraniano Pejman Tadayon e Barbara Eramo, che hanno dato vita a brani di straordinaria forza evocativa. Guarda il video
Appuntamento giovedì 28 luglio alle 17.30. La poesia è stata tradotta dall’ascolano Franco Luzi, ex docente e profondo studioso di letteratura, mentre a declamarla sarà il giornalista Filippo Ferretti
Successo di partecipanti per l’escursione sull’anello delle fonti di Arquata realizzata nell’ambito del progetto “Il valore sociale dello sport”.