
Ponte San Filippo e Giacomo: riapertura e regolamentazione della circolazione stradale
Riapertura alla circolazione stradale sul ponte S.S. Filippo e Giacomo e via Tevere ecco le modalità elencate dal comune
Riapertura alla circolazione stradale sul ponte S.S. Filippo e Giacomo e via Tevere ecco le modalità elencate dal comune
Incontro tra i rappresentanti degli ordini professionali delle 4 regioni del "cratere": Architetti, Ingegneri, Geometri, Agronomi e Periti.
Sulla base della ricerca di Eucentre e degli studi di approfondimento dell’Università di Pavia e dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, l’Usr ha realizzato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, che indica tutte le azioni necessarie per la realizzazione delle opere a sostegno della nuova Arquata del Tronto.
"La scelta della Cei - afferma il presidente provinciale Ucid Alberto De Angelis - conferma quello che tutti già sapevamo e che ci conforta"
Petranzan, presidente nazionale FNAARC:"Ci siamo da subito mobilitati per dare un supporto a tutti gli agenti e rappresentanti di commercio colpiti dall’alluvione”.
La cittadinanza onoraria al Prefetto a riposo, Rita Stentella, e la benemerenza civica ai Dirigenti Superiori della Polizia di Stato, Luigi De Angelis e Paolo Maria Pomponio, e al Colonnello dell'Arma dei Carabinieri, Ciro Niglio.
Il Commissario alla Ricostruzione " Il rispetto della legalità e la tutela delle persone sono priorità rispetto alle quale c’è bisogno di un costante aggiornamento e prestata la massima attenzione"
Dall'Arengo scattano le norme da rispettare per gli esercizi di somministrazione di cibo e vivande. nel week-end
La chiusura si protrarrà fino al ripristino delle normali condizioni di viabilità e sicurezza della strada.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello, nell’approssimarsi del 31esimo anniversario dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, di tenere viva la memoria di quanti sono caduti per mano della mafia
Chiara la volontà del Commissario di procedere al riconoscimento delle progressioni di carriera quale giusto strumento di motivazione di dirigenti qualificati a continuare a prestare il loro servizio all’interno della AST di Ascoli Piceno.
Andrea Piccinini: "Questo dell’AST 5 è un comportamento inaccettabile, discriminatorio, che peggiorerà il già pessimo clima organizzativo in cui vivono i medici."
In occasione del 31° anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, Annalisa Strada mette in scena una riduzione teatrale del suo romanzo incentrato sull'agente della scorta di Paolo Borsellino, interpretata dall’attrice Laura Mantovi con la regia di Sara Poli
La squadra dei Pompieri della centrale di Ascoli Piceno ha raggiunto la donna, l’ha recuperata con tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviali) e l’ha consegnata alle cure dei Sanitari
Il capitano vuole tornare decisivo e analizza la situazione: “Il campionato è così difficile che, se lo sottovaluti anche solo per un momento, rischi di restare sotto"
"Mancano strutture adeguate e protocolli operativi" – sottolinea il segretario generale del Sindacato, Donato Capece
I Carabinieri hanno effettuato una perquisizione presso l’abitazione di uno degli indagati, rinvenendo un coltello, verosimilmente quello mostrato durante l’aggressione, una pistola scacciacani senza tappo rosso, circa gr.200 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, alcuni bilancini elettronici di precisione e materiale idoneo al confezionamento
"Il Poliambulatorio di Comunanza diventerà una Casa di Comunità e prima ancora di realizzare gli interventi strutturali previsti, si è voluta potenziare l’attività specialistica" – afferma il Commissario Carignani - "a vantaggio soprattutto dei cittadini residenti in Comuni montani, ai quali viene in questo modo evitato il disagio di raggiungere l’Ospedale di Ascoli Piceno o di San Benedetto"
La squadra dei Pompieri della sede Centrale è intervenuta con l’ausilio di un autogru rimettendo in sicurezza il mezzo sulla sede stradale
I militari sono intervenuti nella zona industriale dopo una segnalazione al 112: quattro denunce