
Ascoli Piceno, diventa critica la questione dei rifiuti di Relluce
È emersa chiaramente la crisi strutturale dell'impianto Tmb di Relluce, ed ha posto il problema di garantire interventi radicali e straordinari.
È emersa chiaramente la crisi strutturale dell'impianto Tmb di Relluce, ed ha posto il problema di garantire interventi radicali e straordinari.
Inchiesta della Guardia di Finanza, tutti i dettagli. Sotto sequestro anche sostanze stupefacenti, soldi e altro materiale al vaglio degli inquirenti
“Metroborgo MontaltoLab – Presidato di Civiltà Future” è il nome del progetto che, proprio grazie ai finanziamenti del Pnrr, diventerà realtà nei prossimi mesi e anni.
I Sindaci dei Comuni ricadenti nell’Area Interna di Ascoli Piceno hanno presentato i progetti con cui parteciperanno alla richiesta di contributi per la rigenerazione urbana.
Oltre 50.000 notifiche inviate dall’Ufficio Ricostruzione. Tutte le info
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli hanno scoperto un sistema truffaldino, perpetrato da un imprenditore ascolano, tramite il sistema IPTV
Venerdì 29 aprile 2022 dalle 15:30 alle 17:30 si terrà la mobilitazione degli oltre 2000 lavoratori marchigiani addetti della Sanità Privata non ospedaliera. I lavoratori convergeranno, da tutta la regione, davanti alla sede Aris Rsa di Porto Potenza, in via Aprutina 200.
Sospensione temporanea della validità dell’Ordinanza Dirigenziale numero 351 del 06/07/2011 e s.m.i. per il servizio di spazzatura stradale con l’ausilio di spazzatrici in Via Ravenna e Via Piacenza
L’attenzione rimane quindi sempre alta, è di fatti in corso la programmazione di ulteriori servizi di prevenzione analoghi
Sul posto 118, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale
Ordinanza Dirigenziale numero 206 del 05/04/2022 per domenica 24 aprile
Stabilito intervento per la ricognizione e rimozione dei rifiuti in zona Vallesenzana sulla Strada Provinciale numero 116
I pompieri ascolani si sono calati con tecniche Saf (Speleo Alpino Fluviale) per raggiungere l’infortunato e stabilizzarlo a livello sanitario collaborando con il personale del 118
Tutti gli occupanti delle vetture sono stati presi in cura del personale sanitario del 118 intervenuto e i carabinieri sono al lavoro per i rilievi
Messa in sicurezza delle auto coinvolte, favoriti dall’intervento della Polizia Stradale che ha provveduto a regolare il traffico
Castelli: "I lavori di consolidamento, risanamento e riduzione del rischio idrogeologico in loco sono necessari per la sicurezza. La Regione ha sbloccato fondi per quasi 3 milioni di euro"
Per cause al vaglio della Polizia Autostradale intervenuta, la conducente dell’auto ha perso il controllo del mezzo
La presente ordinanza annulla e sostituisce a tutti gli effetti la precedente O.D. n.233 del 14/04/2022 in quanto conteneva erronea indicazione sulla strada effettivamente interessata alle opere e ai conseguenti provvedimenti. I lavori riguardano la riparazione di una condotta idrica
La squadra di Ascoli Piceno con l’ausilio dell’autogrù ha provveduto a recuperare il mezzo
I lavori riguardano la riparazione di una condotta idrica. Di seguito l'ordinanza dirigenziale n. 233 del 14 aprile 2022