
Lutto in Camera di Commercio, Rita Liberati lascia un vuoto incolmabile: donati gli organi
La cerimonia funebre per Rita si terrà domani 30 dicembre 2022 alle ore 10,30 presso la Chiesa Santa Maria Goretti ad Ascoli Piceno
La cerimonia funebre per Rita si terrà domani 30 dicembre 2022 alle ore 10,30 presso la Chiesa Santa Maria Goretti ad Ascoli Piceno
L'Amministrazione comunale dispone all'interno del territorio urbano del Centro storico un piano regolatore per la gestione del consumo delle bevande.
Grazie al contratto di programma Mims-Anas, si sbloccano finalmente finanziamenti per progetti e opere infrastrutturali fondamentali per lo sviluppo delle Marche e in molti casi attese da decenni da imprese e famiglie marchigiane.
Monica Acciarri: “Approvazione del Bilancio Regionale 2023-2025 che dà risposte concrete ai marchigiani e non aumenta le tasse”.
Ires Marche ha elaborato i dati Istat del 3° trimestre sul mercato del lavoro nelle Marche: cresce del 3,6% il tasso di occupazione e cresce del 5,5% il tasso di disoccupazione, rispetto allo stesso trimestre del 2021.
Saltamartini: “Ci prepariamo a dare una risposta alla carenza di personale medico da qui ai prossimi anni”.
Chiusure immediate anche in alcune zone di Ascoli, Castorano, Spinetoli, Castel di Lama e Offida
Sono stati consegnati questa mattina (23 dicembre) dai rappresentanti del Club 41 di Ascoli Piceno presieduto da Piergentile Barbero dopo la tombolata di beneficenza svoltasi durante la cena degli auguri della scorsa settimana al Caffè Meletti svoltasi insieme al club Agorà.
L'evento, che ha l'obiettivo di promuovere l'incontro tra imprese e studenti, è inserito all'interno di un protocollo d'intesa provinciale Scuola-Industria siglato dal Presidente Confindustria Ascoli Piceno.
La Cgil richiede un intervento più ampio per intervenire sulle criticità delle scuole delle aree interne, con particolare riferimento a quelle colpite dal sisma del 2016.
Rielezione per acclamazione del Presidente Alberto Petranzan e riconferma di Tullio Luciani alla carica di consigliere nazionale per il quinquennio 2022-2027.
L’onorevole Giorgia Latini, firmataria dell’emendamento inizialmente previsto in Legge di Bilancio: “Soluzione che ci aiuta a contrastare lo spopolamento”.
Aguzzi: "Importanza fondamentale della formazione realizzata dagli enti formativi"
Sono 11 i medici che si sono diplomati al corso di formazione per i medici del 118 organizzato da Regione Marche ed Asur.
L’Associazione culturale Defloyd in collaborazione con Erap è lieta di presentare l’esposizione Home is the place to be, risultato della Open call for artists lanciata a primavera al fine di indagare le potenzialità della creatività contemporanea.
Aguzzi: “È un’iniziativa straordinaria per sostenere queste attività formative di grande valore culturale e sociale, particolarmente colpite dagli effetti perduranti dell’emergenza epidemiologica da covid 19 e dagli effetti della crisi energetica”.
Nell’area in questione è stata predisposta apposita cartellonistica di divieto di abbandono e verranno approntati sistemi di vigilanza atti a prevenire situazioni di degrado
Il presidente Acquaroli: “Collegamenti fondamentali per il turismo e lo sviluppo economico. I prossimi mesi decisi per completare l’iter amministrativo insieme al Mit”.
Oltre 2 milioni di euro per la fornitura, gratuita e semigratuita, dei libri di testo destinati alle famiglie degli studenti meno abbienti.
“Giovani per i Giovani. I Giovani per gli anziani” - questa la nuova ottica e obiettivo annuale della Cri Ascoli Piceno. Grazie alle tante attività di progetti psico-sociali si riesce a supportare e sostenere tante aree di intervento e fasce di età.