
“Linus-Festival del fumetto”, torna dal 22 al 24 settembre ad Ascoli la seconda edizione
Tre giorni ricchi di appuntamenti con la musica, il cinema, l'arte, la letteratura partendo dal fumetto come comune denominatore
Tre giorni ricchi di appuntamenti con la musica, il cinema, l'arte, la letteratura partendo dal fumetto come comune denominatore
Spaziando tra stili ed epoche diverse, dal repertorio classico al moderno, ogni live avrà una versatilità musicale particolare dove i ritmi colorati e ipnoticamente ripetitivi degli strumenti più tradizionali e delle percussioni si uniranno al background sonoro dell'artista
L'evento si terra dalle ore 10 di venerdì 22 settembre 2023 presso il Palazzo dei capitani ed è organizzato dall’Accademia “DiaLogos”
I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili online su ciaotickets oppure, da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, all’interno del teatro
In occasione di questa importante manifestazione culturale, sabato il Museo sarà aperto in via straordinaria dalle 8,30 alle 22,30 con visite guidate, mentre domenica, dalle 15,30 alle 18,30, ospiterà l’evento Laboratorio aperto!, in cui sarà possibile visitare il laboratorio di restauro
La partecipazione è gratuita, per informazioni si possono contattare i numeri 3291949816 o 3206579979. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con U.S. Acli Marche Aps e Asd Arcarius Helvinium
ASCOLI PICENO – Sala gremita per l’inaugurazione della mostra “Dante Fazzini: l’arte della passione”, aperta nei giorni scorsi alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno.… Continua »
L'organizzazione dell'evento è stata curata con grande attenzione dalla Pro Loco e dall'amministrazione comunale, che hanno lavorato instancabilmente per offrire al pubblico un'esperienza indimenticabile
Lunedì 11 settembre si è svolto l’evento a scopo benefico organizzato dalla sezione ascolana dell’A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma) sotto la prestigiosa direzione artistica di Dario Faini
Il comune in provincia di Ascoli Piceno ha ricevuto il riconoscimento in occasione di Agricultura 2023 – Folignano Green Festival, evento nato proprio come naturale conseguenza della sua “vocazione sostenibile”
Tante sono state le domande e le curiosità poste ai professori riguardo questo noto personaggio appignanese. Ecco il resoconto dell'incontro
Il Festival quest’anno si presenta in una veste comunicativa nuova, per ampliarne la diffusione e inoltre, grazie a nuovi investimenti pensati per raggiungere una maggiore qualità degli spettacoli
Si provvederà alla riqualificazione dell’impianto di illuminazione che utilizzerà la tecnologia led, garantendo così un risparmio energetico e non solo
L’iniziativa, che proseguirà fino al 13 maggio 2024, viene realizzata dal Circolo Acli Oscar Romero grazie alla collaborazione di U.S. Acli Marche Aps, Teatro delle Foglie e Danzarte
Tutti i dettagli, programma. Enogastronomia e tanto divertimento per le famiglie e non solo. Un evento che coinvolge tutta la comunità
Il convegno vedrà la presenza di studiosi nazionali ed internazionali che esporranno ai partecipanti le loro ricerche sul medioevo e non solo
L’iniziativa, di carattere gratuito, rientra nel progetto “In corpore sano” realizzato dalle amministrazioni comunali di Folignano e Maltignano e coordinato da U.S. Acli Marche
Artista contemporanea conosciuta in tutta Europa che terrà un corso dal 7 al 10 settembre nella sede dell’Associazione Il Merletto in Corso Serpente Aureo, 2
Due concerti itineranti per violoncello, il primo sabato 2 settembre al molo sud di San Benedetto e il secondo domenica 3 settembre in musei, chiostri e chiese di Ascoli Piceno, hanno dato il via alla manifestazione, che si concluderà il primo ottobre e che quest'anno prevede 18 concerti con 70 artisti provenienti da tutto il mondo
Rilanciare antichi saperi e mestieri, far riscoprire ai giovani le tecniche artigianali dell’intreccio, del merletto a tombolo, della tessitura, del legno, della fotografia, i balli ed i canti e tanto altro ancora