“Ben-Essere Ascoli”, tre giornate di eventi ed iniziative. Il programma
Saranno coniugati e legate a doppio filo tutte quelle attività che aiutano a stare bene con se stessi e con i proprio corpo, ma anche con gli altri
Saranno coniugati e legate a doppio filo tutte quelle attività che aiutano a stare bene con se stessi e con i proprio corpo, ma anche con gli altri
L’appuntamento è per sabato 11 gennaio 2025 quando la Compagnia teatrale dei DonAttori offrirà un doppio appuntamento con la nuova commedia
Verranno anche premiate le associazioni Arquata Potest, Gli Angeli del bello e Per Mano con un faro simbolico, realizzato dalla cartolibreria Cartomania
L'evento, organizzato con l'obiettivo di valorizzare le usanze popolari e di creare un momento di aggregazione per tutta la comunità, prevede un completo programma
La partecipazione agli eventi è gratuita ma è necessaria la prenotazione compilando il form della data sul sito www.festivaldellappennino.it
L'onorevole Giorgia Latini: «La vita di Cino Del Duca merita di essere raccontata, soprattutto alle nuove generazioni, come esempio di determinazione e visione»
Sul palco del Serpente Aureo si alterneranno 10 piccoli cantanti, pronti a emozionare il pubblico con i loro brani, tutti eseguiti rigorosamente dal vivo
Eseguite "La destinazione di un attimo", "Per me è importante", "Due destini", "L'odore del mare", "Due rose" e tanti altri brani famosi. Verso la fine un piccolo duetto con La Rua
La manifestazione più attesa dai bambini di Amandola e dei Comuni dei Sibillini nonché dei turisti che hanno scelto la regina dei Sibillini per trascorrere le festività
Forza ed energia per sconfiggere malattia e difficoltà, un percorso raccontato attraverso parole toccanti ed emozionanti
Il documentario intanto è stato trasmesso in prima visione su Rai Tre, nel pomeriggio di venerdì 27 dicembre, riscuotendo un ottimo risultato
Doppio appuntamento, il 29 e il 31 dicembre per salutare il 2024 e dare il benvenuto, a ritmo di rock e buonissima musica, al 2025
Protagonisti della serata saranno il Coro Ventidio Basso, diretto dal Maestro Pasquale Veleno, e l’Orchestra Sinfonica dell’Adriatico, guidata dal Maestro Alfredo Sorichetti. A impreziosire l’evento, le straordinarie voci del soprano Valentina Corradetti e del tenore Dario Di Vietri
Sul palco allestito in Piazza del Popolo si parte con la grande musica. Tre serate ad ingresso gratuito, tutte le info
L'organizzazione locale è curata dalla LC Eventi di Luca Ciarpella (www.lceventi.eu), azienda marchigiana specializzata nella produzione e organizzazione di eventi e spettacoli
L’evento, diretto da una guida turistica abilitata, è realizzato col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, della Camera di Commercio delle Marche, della Regione Marche e con la collaborazione del Comune
Un libro narrativo illustrato, una “favola moderna” che parla di legami familiari, memoria e amore per le nostre radici. Una favola illustrata dai bambini della scuola
La partecipazione agli eventi è gratuita ma è necessaria la prenotazione compilando il form della data sul sito www.festivaldellappennino.it
Passa dunque agli archivi, con un bilancio positivo, una manifestazione che in 4 appuntamenti ha coinvolto più di 160 persone di ogni età
Un vero e proprio spettacolo concepito come un viaggio nel tempo. Appuntamento il 26 dicembre