
I venerdì in centro, il 26 maggio si accendono le nuove luci in centro storico
Venerdì 26 maggio “Illuminiamo la città”, tra spettacoli diffusi e inaugurazione della nuova illuminazione monumentale delle principali piazze cittadine
Venerdì 26 maggio “Illuminiamo la città”, tra spettacoli diffusi e inaugurazione della nuova illuminazione monumentale delle principali piazze cittadine
“Un evento degno di nota – commenta il professor Rapazzetti - poiché si è trattato di una presentazione e di un confronto tra le due realtà musicali"
Proprio a lui saranno dedicati 2 giorni di eventi, il 19 e il 20 maggio, in occasione della sua nascita che risale ormai a 350 anni fa
La visita accompagnata toccherà i beni più interessanti del borgo, alcuni dei quali aperti per l’occasione
Uno scambio culturale e di ospitalità che, nelle intenzioni di Cna, dovrà innescare un processo di contaminazione reciproca, in grado di arricchire non solo il bagaglio professionale degli artigiani protagonisti del progetto, ma anche gli stessi territori coinvolti.
Quasi due ore di spettacolo in cui lo show man ha intrattenuto il pubblico con una serie di brillanti numeri comici, monologhi, barzellette e storielle, canzoni, giochi con la musica, parodie e molto altro
Una festa per genitori e figli con un ricco programma e l’opportunità di incontrarsi e conoscere le offerte e i servizi presenti sul territorio
Alle ore 20,45, l'auditorium Emidio Neroni ospiterà "Spontini Insieme", che vedrà la partecipazione degli allievi, dei docenti e del Coro di voci bianche "La Corolla Spontini"
Eventi rivolti ad un pubblico di tutte le età: presentazione di libri, attività di lettura per bambini, spettacoli teatrali
Venerdì 9 giugno in Piazza del Popolo, sul palco Dardust, Lazza, Noemi e un ospite a sorpresa
Il resoconto della giornata trascorsa nel Borgo nei giorni scorsi
Seguirà una rassegna teatrale con le scuole dell’Unione con le scuole e il 26 maggio a Teatrando
Il nuovissimo e splendido locale che si affaccia su Piazza della Libertà a Castel di Lama (zona bocciodromo) si appresta ad avviare una stagione di eventi “live”
Per promuovere la cultura della valorizzazione del verde e del patrimonio esistente, a cui si lega e prende il nome anche un concorso, che coinvolge tutta la cittadinanza
I due appuntamenti con la musica classica, a cura della Società Filarmonica Ascolana, si terranno presso l'Auditorium “E. Neroni” alle ore 21. Protagonisti del primo concerto la violinista Maria Solozobova e il pianista Giuliano Mazzoccante, con musiche del repertorio cameristico dell’Ottocento
La 23a edizione del Memorial Troiani, in programma venerdì 9 giugno, con la direzione artistica di Dario “Dardust” Faini, vedrà esibirsi sul palco di Piazza del Popolo artisti del calibro di Lazza e Noemi, che si uniranno a Dardust
L'esposizione, a cura di Benedetta Monti. sarà inaugurata sabato 29 aprile, alle ore 18, presso le Officine Brandimarte Art Space e resterà aperta fino al 17 giugno
Sabato 22 e domenica 23 aprile piazza del Popolo si è riempita di migliaia di persone conquistate dalla musica degli anni '80 e '90
I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): € 34,50 posto unico in piedi (diritti di prevendita inclusi)
E' una manifestazione organizzata con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, dedicata all’arte, alla letteratura e alla cultura in generale che si rivolge in modo particolare ai giovani e alle scuole