
“Sulle orme di Sant’Emidio”, appuntamento ad Ascoli il 6 aprile
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509. E’ prevista la partecipazione massima di 80 persone
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509. E’ prevista la partecipazione massima di 80 persone
Il Festival musicale, giunto alla sua ottava edizione e seguito da un ampio pubblico di appassionati, si aprirà domenica 6 aprile con il progetto “Donando note”, evento nato in sinergia con l’Avis di Ascoli
Performance uniche, sorprendenti e cariche di emozione, dove gli oggetti di scena realizzati dalle sapienti mani dei maestri artigiani prendono vita e si fondono con i movimenti dei danzatori
Enigmi, aneddoti, e risvolti di una realtà che necessariamente abbiamo dato per vera, ma che poi scopriremo essere sorprendentemente falsa ed estremamente comica
Un festival che riunisce i protagonisti del settore: dagli editori ai podcaster più amati. Non perdere l’occasione di partecipare all'evento
Il cast è composto da 4 cantanti solisti, 180 coristi e 60 orchestrali. Dettagli anche sul Festival di Primavera, le date
Presentano i volumi di Galofaro e ne discutono con l’autore Manuel Scortichini, assegnista di ricerca della Scuola di Ateneo di Architettura e Design, Unicam e Giulia Menzietti, ricercatrice della Scuola di Ateneo di Architettura e Design, Unicam
Libro pubblicato dalla casa editrice Diarkos. Il giornalista Leonardo delle Noci dialogherà con lo scrittore. L'evento si terrà presso il locale La Birretta, a cura della Libreria Prosperi, alle ore 18.30 di venerdì 4 aprile
L’evento, bloccato nel marzo 2020 a causa della pandemia, riaprirà il sipario domenica 30 marzo, alle ore 17:30 (ingresso gratuito), con la finale che vedrà protagonisti talenti da tutta Italia
Hanno partecipato alla conferenza il vicesindaco Massimiliano Brugni, il direttore di Ascoli Musei, Stefano Papetti, il dottor Enrico Paolini del Dipartimento di salute mentale e il dottor Angelomarco Barioglio, Direttore di psichiatria territoriale
Il programma, oltre ai menù speciali in quasi 40 ristoranti operativi nella cittadina, prevede incontri e visite guidate per scoprire le bellezze delle Cento Torri
L’evento nasce con l’intento di sensibilizzare i più giovani alla tutela del patrimonio naturale e culturale locale, attraverso un ricco programma di attività a stretto contatto con la natura, con le tradizioni e con le eccellenze territoriali
Un concerto per bolle di sapone, direttore senza orchestra, musicista senza strumenti, cantante senza fiato. Un concerto anomalo, per pensieri fragili, per pensieri leggeri, per pensieri silenziosi, come bolle di sapone
Un fine settimana colorato con la mostra-mercato dedicata al mondo dei fiori, della natura e dell’artigianato creativo. Tutti i dettagli
I visitatori hanno intrapreso un affascinante viaggio alla scoperta delle bellezze del Piceno, con quasi il 30% dei partecipanti provenienti da fuori provincia
La compagnia ha conquistato il premio come Miglior Spettacolo in Assoluto con l'opera Casa Anton, liberamente tratta da Anton Čechov e diretta da Francesco Facciolli
Dopo i primi due eventi firmati Disney Pixar, il terzo incontro propone la visione della versione live-action di Dumbo, film del 2019 diretto da Tim Burton
Maurizio Bollettini e Vincenzo Lopardo (Prendiamo tempo), artisti visivi, si ritrovano oggi, dopo diversi anni, per dare forma ad un nuovo esperimento musicale
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509 (entro il 27 marzo indicando il proprio nome e cognome)
Un momento bellissimo che ha valorizzato la cultura e ha permesso a tantissimi visitatori di conoscere luoghi straordinari