
Con “Giovannin senza parole” si conclude al Ventidio Basso di Ascoli la stagione di teatro per ragazzi
L'appuntamento è per domenica 16 aprile alle ore 17,30
L'appuntamento è per domenica 16 aprile alle ore 17,30
I vocalist saranno: Andrea Marinelli, Antonella Ciabattoni, Gaia Mozzoni e Camilla Maroni
Si svolgerà in piazza Arringo, piazza Roma e chiostro di San Francesco. Non verrà allestita piazza del Popolo e non si svolgerà la speciale vintage in piazza Ventidio Basso
Una donna esce da un cancello. È quello del carcere, dove ha passato lunghi anni della sua vita. Lì dentro c’è stata una storia, fuori ad attendere Maria ce ne deve essere per forza un’altra. Che direzione prenderà adesso la sua vita, che la reclusione ha spezzato a metà?
La partenza alla scoperta della città e del museo di arte contemporanea è alle ore 9,30 da piazza del Popolo
A pochi giorni dalla finale del Festival della canzone ascolana, al Ventidio Basso, l'organizzazione comunica i nomi degli ospiti e dei giurati che giudicheranno le 11 canzoni finaliste
Una relazione contrastata, ricca di colpi di scena, tradimenti e flashback in cui anche i banali eventi quotidiani assumono un valore simbolico, talvolta comico e dagli sviluppi inaspettati
L'attuale struttura è il risultato del restauro compiuto tra il 1989 e il 1995; di proprietà della Provincia di Ascoli Piceno, costituisce un prestigioso polo monumentale, tecnologico e storico-culturale
La nota giornalista, scrittrice e consulente del Quirinale, Barbara Ronchi della Rocca sarà protagonista
La guida turistica Marina Ricci ha predisposto un percorso all’interno della Pinacoteca cittadina denominato “Le figure femminili nell’arte” a cui sarà possibile partecipare prenotandosi, con un messaggio contenente nome e cognome di chi sarà presente
La manifestazione, svoltasi nella serata di sabato 1° aprile, ha coinvolto 150 figuranti e sei location e ha visto la partecipazione di circa 3.000 spettatori
La meraviglia e il raccoglimento degli spettatori, l'atmosfera d’altri tempi hanno davvero lasciato poco spazio alle parole
I biglietti saranno disponibili su Ticketone, Ciaotickets e Vivaticket, online e nei punti vendita autorizzati, a partire dalle ore 14 di mercoledì 5 aprile
Si potrà spaziare nel genere fantastico, distopico, weird, underground, ricreando nuovi modelli di città e di abitudini sociali, ma anche interpretare il tema in modo più intimo, seguendo i propri personaggi e descrivendo la loro prospettiva di futuro
La creatività è una caratteristica della donna. Cosa accade in poesia, che non può contare – come invece possono le altre arti – su riferimenti presenti in natura?
Numerosi saranno gli ospiti della serata che si alterneranno sul palco alle esibizioni dei cantanti in gara.
L'appuntamento è alle ore 21,30 con il progetto ImprovvisaMente Jazz Night, che i due grandi talenti porteranno sul palco tra improvvisazione e composizione
Uno spettacolo che stimolerà lo sviluppo di un pensiero critico verso il fenomeno del Gioco d’Azzardo e sulla sua potenziale pericolosità
L'evento si terrà sabato 1 aprile e il cantautore offrirà al pubblico le note del suo ultimo successo discografico “Non Torno a Casa da Tre Giorni”
Il festival musicale è sostenuto dalla Fondazione Carisap con il patrocinio dalla stessa Fondazione, del Comune di Ascoli Piceno e con la collaborazione dell'Istituto Musicale “G. Spontini”