
Castelli: “Dati su domanda-offerta lavoro confermano che nel Cratere c’è voglia di rinascita”
‘C’è’ posto per te’, infatti, qui ad Ascoli ha avuto un riscontro molto positivo, confermato dai numeri legati alla partecipazione al Job Day
‘C’è’ posto per te’, infatti, qui ad Ascoli ha avuto un riscontro molto positivo, confermato dai numeri legati alla partecipazione al Job Day
Il termine per avanzare domanda di contributo, relativo all'anno in corso, è fissato al 30 novembre 2025: una volta completata la verifica, sarà redatta una graduatoria provvisoria
Il collocamento è avvenuto esclusivamente tramite Aumento di Capitale rivolto a investitori istituzionali, professionali e retail per complessive 2.500.000 azioni
Il sindaco: "Un risultato importante e strategico, ottenuto grazie alla costante collaborazione tra istituzioni e azienda"
Ospiti, testimonianze e visioni sul sito ex Sgl Carbon e sulle priorità per lo sviluppo locale. Il resoconto del confronto con le dichiarazioni dei presenti
L’evento, organizzato da Linfa Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, si terrà a Palazzo Visconti.
La tenuta delle aree interne passa dalla capacità di fare sistema, e il caso Beko può e deve diventare un modello di rigenerazione economica
Il Commissario Straordinario: "Previsto un nuovo, sostanzioso, piano di investimenti nel nostro Paese. La firma del protocollo d’intesa al Mimit è stata il suggello"
Il Governatore: "Le Marche sono la culla dell’elettrodomestico italiano: una storia di eccellenza manifatturiera che ha generato sviluppo, occupazione, competitività e un indotto fondamentale, diretto e indiretto"
L’accordo evita la chiusura del sito di Comunanza e obbliga l’azienda, fino alla fine del 2027, a fare ricorso esclusivamente ad ammortizzatori sociali conservativi e ad uscite incentivate volontarie
Questa scelta rischia di rallentare ulteriormente la ripresa economica di un’area già duramente colpita dal sisma e che avverte un forte bisogno di un supporto concreto
Nelle ultime settimane, nel Piceno come a livello nazionale, l’associazione si era fatta portavoce delle fin troppe criticità con cui le aziende, considerati i tempi decisamente stretti, erano costrette a convivere nella stipula di polizze obbligatorie
Raffaella Ciotti presidente dei Gommisti, Roberto Fanni alla guida dei Meccatronici. Ecco tutti i dettagli sulle nomine e ulteriori informazioni
A finire nel mirino della cattiva burocrazia sono anche le start up innovative, titolo riservato in via esclusiva alle società di capitali
E' necessario agire al più presto per promuovere azioni a sostegno della filiera della moda che coinvolgano aziende, associazioni di categoria, politica e istituzioni, a tutti i livelli
L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi che ha illustrato gli esiti delle misure attuate dalla Regione in ambito di lavoro, formazione
Obiettivo finale la creazione e promozione di un sistema intermodale integrato capace di rafforzare la connettività regionale e stimolare la crescita economica attraverso una rete di trasporti dialogante ed efficiente.
Pensato per fare ulteriormente rete e dare spazio a chi, nonostante le difficoltà, continua a credere, vivere e fare impresa nelle aree interne della provincia
Conferme e volti nuovi per Agroalimentare, Artigianato artistico e tradizionale, Comitato impresa donna, Comunicazione e Federmoda
Nasce così, da un’idea della ceramista e pittrice ascolana Barbara Tomassini condivisa con la presidente Cna Ascoli Arianna Trillini e la struttura associativa