
Move Week: l’evento sportivo europeo fa tappa a Castorano
Ancora due eventi in città: il 19 maggio verrà inaugurata la biblioteca, mentre il 22 maggio sarà la volta della Move Week.
Ancora due eventi in città: il 19 maggio verrà inaugurata la biblioteca, mentre il 22 maggio sarà la volta della Move Week.
Se interessati contattate il numero 388 6595011
I funerali avranno luogo mercoledì 18 maggio presso la chiesa Santa Maria Goretti
In conseguenza del fermo tecnico dovuto alla rottura del vaglio a tamburo rotante nell’impianto di trattamento di Relluce
Per la serie del “Caffè Letterario”, titolo conferito agli incontri nello storico locale di Piazza del Popolo di Ascoli, il prossimo appuntamento è per mercoledì 18 maggio alle ore 17.
La camminata come elemento imprescindibile, dal trekking in montagna a quello urbano. I concerti escursione all’alba e al tramonto. Le proiezioni cinematografiche in collaborazione con FurgonCinema
La prima partita si disputerà il prossimo 23 giugno presso lo stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli Piceno e vedrà scendere in campo in un triangolare: la Nazionale Azzurri organizzatore ufficiale dell’evento, la New Dreams e la Nazionale Non Profit
A firmare il Comune di Ascoli Piceno, la Scuola di Ateneo Architettura e Design di Unicam, l'Automobile Club di Ascoli e Fermo, l'associazione Amici della Bicicletta e l'associazione Apply
Il gruppo è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato l'assessore al commercio Nico Stallone e il direttore artistico nonchè vice presidente della Caffè Meletti, l'architetto Anna Monini
I.SO.LA (Indicatori di Sostenibilità Locale per l'Ambiente) è un progetto innovativo che si sostanzia in una indagine relativa alla valutazione della qualità ambientale dei comuni marchigiani con popolazione residente superiore a 10mila abitanti
I lavoratori hanno chiesto chiarimenti in merito ai piani dell'azienda, la quale ha dichiarato di voler uscire dal mercato europeo ed africano.
L’appuntamento è per domenica 15 maggio, dalle ore, 17, presso il teatro Filarmonici. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0736.42176 o l'indirizzo e-mail [email protected]
Si sono concluse da poco le quattro giornate di lezione trascorse dai ragazzi di Marche a Rifiuti Zero e Questione Natura, insieme ai piccoli alunni della scuola primaria. Le lezioni proposte fanno parte della strategia Rifiuti Zero, a cui l'Amministrazione Comunale ha aderito nel 2020.
Domenica 8 maggio è stata consegnata la bandiera della CRI, la stessa è stata issata e verrà esposta per una settimana. Inoltre è stata illuminata di rosso la torre del Palazzo dei Capitani
Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, sottolineando che "l’incontro è più che mai necessario, non solo alla luce delle fondate preoccupazioni delle lavoratrici, dei lavoratori e delle nostre richieste inevase di incontro all’azienda"
Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, la Milanesiana promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema “Omissioni”. Dal 30 giugno al 4 luglio
Il sindaco Fioravanti: "Un gesto fondamentale per salvare vite umane. Basta una firma"
È emersa chiaramente la crisi strutturale dell'impianto Tmb di Relluce, ed ha posto il problema di garantire interventi radicali e straordinari.
Si è svolto tra i quartieri della città l'evento di sensibilizzazione, Il risultato della giornata ha confermato l'estrema pulizia della città.
Zone perimetrate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto e 30 ottobre 2016, vale a dire il capoluogo e le frazioni di Pretare, Piedilama, Vezzano, Pescara del Tronto, Tufo e Capodacqua